
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Si dice che le aziende non dovrebbero utilizzare i social media per fare pubblicità esplicita, ma che dovrebbero usarli invece per raccontare i propri prodotti e soprattutto i propri consumatori, in una nuova forma di narrazione che crea del valore sia per il proprio brand che per i propri utenti.
Sembra averlo capito completamente la Apple, che è finalmente sbarcata su Instagram con un nuovo profilo, il quale sta raccogliendo senza sforzi il favore del pubblico: nelle prime 24 ore il canale, aperto il 7 agosto, aveva infatti già collezionato 350mila follower, pubblicando nove post che hanno fin da subito illustrato nel concreto lo stile che Apple vuole seguire in questa nuova avventura social.
«Uno sguardo attraverso gli utenti iPhone di tutto il mondo» questa la sintetica ma lampante descrizione che Apple ha postato come didascalia del video di presentazione del nuovo profilo Instagram. In altre parole, dunque, la casa di Cupertino userà @apple per pubblicare le foto effettuate dai suoi stessi affezionati utenti con le fotocamere degli iPhone. L’invito per tutti i possessori dei dispositivi del brand, dunque, è quello di scattare fotografie originali e intriganti e di condividerle con l’hashtag #ShotoniPhone, ovvero “scattato con un iPhone”. In questo modo i gestori del profilo Instagram di Apple potranno guardare tra i milioni di post degli utenti e scegliere le immagini migliori, le quali verranno pubblicate su questo nuovo account ufficiale del brand.
L’apertura e lo stile del nuovo profilo Instagram di Apple, del resto, non deve stupire. Anzi, meravigliava il fatto che Apple non avesse ancora deciso di sfruttare i 700 milioni utenti attivi al mese di Instagram per promuovere direttamente l’alta qualità delle fotocamere in dotazione dei propri smartphone. In passato Cupertino aveva ovviamente aperto altri profili dedicati ai singoli servizi, come per esempio Apple Music, iTunes, Carpool Karaoke e via dicendo, ma nessun canale aveva saputo sfruttare l’engagement del pubblico come in questo caso.
Ovviamente la mossa è strategica: in autunno verrà infatti lanciato il nuovo iPhone 8 e, anche questa volta, tanti riflettori saranno puntati proprio sulla qualità del sensore fotografico Apple.