
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Si dice che le aziende non dovrebbero utilizzare i social media per fare pubblicità esplicita, ma che dovrebbero usarli invece per raccontare i propri prodotti e soprattutto i propri consumatori, in una nuova forma di narrazione che crea del valore sia per il proprio brand che per i propri utenti.
Sembra averlo capito completamente la Apple, che è finalmente sbarcata su Instagram con un nuovo profilo, il quale sta raccogliendo senza sforzi il favore del pubblico: nelle prime 24 ore il canale, aperto il 7 agosto, aveva infatti già collezionato 350mila follower, pubblicando nove post che hanno fin da subito illustrato nel concreto lo stile che Apple vuole seguire in questa nuova avventura social.
«Uno sguardo attraverso gli utenti iPhone di tutto il mondo» questa la sintetica ma lampante descrizione che Apple ha postato come didascalia del video di presentazione del nuovo profilo Instagram. In altre parole, dunque, la casa di Cupertino userà @apple per pubblicare le foto effettuate dai suoi stessi affezionati utenti con le fotocamere degli iPhone. L’invito per tutti i possessori dei dispositivi del brand, dunque, è quello di scattare fotografie originali e intriganti e di condividerle con l’hashtag #ShotoniPhone, ovvero “scattato con un iPhone”. In questo modo i gestori del profilo Instagram di Apple potranno guardare tra i milioni di post degli utenti e scegliere le immagini migliori, le quali verranno pubblicate su questo nuovo account ufficiale del brand.
L’apertura e lo stile del nuovo profilo Instagram di Apple, del resto, non deve stupire. Anzi, meravigliava il fatto che Apple non avesse ancora deciso di sfruttare i 700 milioni utenti attivi al mese di Instagram per promuovere direttamente l’alta qualità delle fotocamere in dotazione dei propri smartphone. In passato Cupertino aveva ovviamente aperto altri profili dedicati ai singoli servizi, come per esempio Apple Music, iTunes, Carpool Karaoke e via dicendo, ma nessun canale aveva saputo sfruttare l’engagement del pubblico come in questo caso.
Ovviamente la mossa è strategica: in autunno verrà infatti lanciato il nuovo iPhone 8 e, anche questa volta, tanti riflettori saranno puntati proprio sulla qualità del sensore fotografico Apple.