
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Si dice che le aziende non dovrebbero utilizzare i social media per fare pubblicità esplicita, ma che dovrebbero usarli invece per raccontare i propri prodotti e soprattutto i propri consumatori, in una nuova forma di narrazione che crea del valore sia per il proprio brand che per i propri utenti.
Sembra averlo capito completamente la Apple, che è finalmente sbarcata su Instagram con un nuovo profilo, il quale sta raccogliendo senza sforzi il favore del pubblico: nelle prime 24 ore il canale, aperto il 7 agosto, aveva infatti già collezionato 350mila follower, pubblicando nove post che hanno fin da subito illustrato nel concreto lo stile che Apple vuole seguire in questa nuova avventura social.
«Uno sguardo attraverso gli utenti iPhone di tutto il mondo» questa la sintetica ma lampante descrizione che Apple ha postato come didascalia del video di presentazione del nuovo profilo Instagram. In altre parole, dunque, la casa di Cupertino userà @apple per pubblicare le foto effettuate dai suoi stessi affezionati utenti con le fotocamere degli iPhone. L’invito per tutti i possessori dei dispositivi del brand, dunque, è quello di scattare fotografie originali e intriganti e di condividerle con l’hashtag #ShotoniPhone, ovvero “scattato con un iPhone”. In questo modo i gestori del profilo Instagram di Apple potranno guardare tra i milioni di post degli utenti e scegliere le immagini migliori, le quali verranno pubblicate su questo nuovo account ufficiale del brand.
L’apertura e lo stile del nuovo profilo Instagram di Apple, del resto, non deve stupire. Anzi, meravigliava il fatto che Apple non avesse ancora deciso di sfruttare i 700 milioni utenti attivi al mese di Instagram per promuovere direttamente l’alta qualità delle fotocamere in dotazione dei propri smartphone. In passato Cupertino aveva ovviamente aperto altri profili dedicati ai singoli servizi, come per esempio Apple Music, iTunes, Carpool Karaoke e via dicendo, ma nessun canale aveva saputo sfruttare l’engagement del pubblico come in questo caso.
Ovviamente la mossa è strategica: in autunno verrà infatti lanciato il nuovo iPhone 8 e, anche questa volta, tanti riflettori saranno puntati proprio sulla qualità del sensore fotografico Apple.