
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Apple è una delle aziende di IT più note al mondo, ma quanti tra i sostenitori di questo brand così discusso si sono mai interrogati sul significato del suo logo, quella mela morsicata famosa quanto il suo nome? Perché Steve Jobs, suo fondatore, avrebbe scelto di identificare la compagnia proprio con una mela, senza sapere che nel giro di qualche anno sarebbe diventata il frutto più famoso al mondo? Sveliamo questa curiosità sul simbolo Apple…
Di ipotesi, come spesso accade, ne sono state avanzate molte dagli appassionati del settore, talvolta esplicitamente smentite da Steve Jobs, talaltra semplicemente taciute. Questo ha contribuito ad alimentare l’alone di mistero attorno alla storia del logo. Certo è che la sua scelta è strettamente legata a quella del nome, Apple, “mela” appunto, ormai diventato sinonimo di smartphone e computer.
Ma partiamo dall’inizio. Dal 1976, esattamente, anno in cui la Apple Computer viene fondata dai due Steve, Jobs e Wozniak, e da Ronald Wayne. Scelto il nome dell’azienda seguendo una delle ispirazioni di cui sopra, a Wayne viene subito affidato il compito di idearne il logo. È così che Wayne realizza il primo logo della Apple: un’antica pergamena in bianco e nero che riporta la scritta Apple Computer & Co. ed un giovane Isaac Newton intento a leggere seduto sotto un albero di mele.
Un logo molto dettagliato, quello di Wayne, difficile da ricordare e, soprattutto, da ridurre pena la perdita di particolari ed in cui la mela – ce n’è una appesa all’albero proprio sopra la testa di Newton – si vede a malapena. Per questo l’anno successivo Jobs richiede a Rob Janoff dell’agenzia pubblicitaria Regis McKenna, uno dei creativi più quotati dell’epoca, la creazione di un nuovo logo.
Allora Janoff, dopo essere andato al supermercato ed aver acquistato delle mele – così si racconta – presenta a Jobs la sua idea grafica: una mela monocromatica con fogliolina in cima ed un piccolo morso laterale. Questo logo trova l’approvazione di Jobs, che però chiede un’unica modifica: i colori. La mela da monocromatica diventa quindi “arcobaleno”, divisa in fasce orizzontali colorate che, a detta di Jobs, avrebbero “umanizzato” l’immagine dell’azienda. E forse non è un caso che a quel periodo risale il lancio di Apple II con interfaccia a colori.
A questo punto vi starete chiedendo: la mela va bene, ma perché morsicata? Anche a questo proposito si sono susseguite le più varie supposizioni.
Da quel lontano 1977 il logo è cambiato ben poco: quando nel 1998 torna alla guida di Apple, Jobs decide di passare ad una mela con sole sfumature di grigio. Nasce così la versione Aqua del logo, sostituita nel 2003 dalla versione cromata, in uso ancora oggi.
Vuoi scoprire un’altra curiosità sul mondo Apple?
Ti sveliamo perché nelle pubblicità di Apple sono sempre le 09.41…