Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Sai perché Apple ha scelto una mela morsicata come logo?

4 min
0:00
Ascolta
Simbolo Apple logo

Apple è una delle aziende di IT più note al mondo, ma quanti tra i sostenitori di questo brand così discusso si sono mai interrogati sul significato del suo logo, quella mela morsicata famosa quanto il suo nome? Perché Steve Jobs, suo fondatore, avrebbe scelto di identificare la compagnia proprio con una mela, senza sapere che nel giro di qualche anno sarebbe diventata il frutto più famoso al mondo? Sveliamo questa curiosità sul simbolo Apple

Simbolo Apple: mistero sul significato della mela morsicata

Di ipotesi, come spesso accade, ne sono state avanzate molte dagli appassionati del settore, talvolta esplicitamente smentite da Steve Jobs, talaltra semplicemente taciute. Questo ha contribuito ad alimentare l’alone di mistero attorno alla storia del logo. Certo è che la sua scelta è strettamente legata a quella del nome, Apple, “mela” appunto, ormai diventato sinonimo di smartphone e computer.

Alcune ipotesi sul significato del simbolo Apple

  • C’è chi dice che all’epoca della nascita dell’azienda Steve Jobs stesse seguendo una dieta vegetariana;
  • secondo un’altra versione pare che fosse semplicemente appassionato di mele e che, per questo, abbia scelto il nome Apple.
  • Alcuni sostengono si sia trattato di una mera esigenza di ordine alfabetico dal momento che, prima di fondare la Apple, Jobs lavorava per Atari, un’altra compagnia di IT, ed il nome apple nell’elenco telefonico avrebbe preceduto atari;
  • altri, invece, che Jobs fosse stato colpito dall’immagine della mela verde che cominciò ad apparire sui dischi dei Beatles dal 1968, anno di nascita della loro casa discografica, la Apple Corps Ltd.
  • Si dice anche che la mela sia stata scelta per alludere all’innovazione, all’illuminazione geniale, la stessa avuta da Newton quando una mela gli cadde in testa dall’albero sotto il quale era seduto. E questa immagine è effettivamente quella raffigurata nel primo logo della Apple.

Storia della fondazione di Apple e origini del logo

Ma partiamo dall’inizio. Dal 1976, esattamente, anno in cui la Apple Computer viene fondata dai due Steve, Jobs e Wozniak, e da Ronald Wayne. Scelto il nome dell’azienda seguendo una delle ispirazioni di cui sopra, a Wayne viene subito affidato il compito di idearne il logo. È così che Wayne realizza il primo logo della Apple: un’antica pergamena in bianco e nero che riporta la scritta Apple Computer & Co. ed un giovane Isaac Newton intento a leggere seduto sotto un albero di mele.

Definizione del simbolo Apple

Un logo molto dettagliato, quello di Wayne, difficile da ricordare e, soprattutto, da ridurre pena la perdita di particolari ed in cui la mela – ce n’è una appesa all’albero proprio sopra la testa di Newton – si vede a malapena. Per questo l’anno successivo Jobs richiede a Rob Janoff dell’agenzia pubblicitaria Regis McKenna, uno dei creativi più quotati dell’epoca, la creazione di un nuovo logo.

Allora Janoff, dopo essere andato al supermercato ed aver acquistato delle mele – così si racconta – presenta a Jobs la sua idea grafica: una mela monocromatica con fogliolina in cima ed un piccolo morso laterale. Questo logo trova l’approvazione di Jobs, che però chiede un’unica modifica: i colori. La mela da monocromatica diventa quindi “arcobaleno”, divisa in fasce orizzontali colorate che, a detta di Jobs, avrebbero “umanizzato” l’immagine dell’azienda. E forse non è un caso che a quel periodo risale il lancio di Apple II con interfaccia a colori.

Perché la mela di Apple è morsicata?

A questo punto vi starete chiedendo: la mela va bene, ma perché morsicata? Anche a questo proposito si sono susseguite le più varie supposizioni.

  • La parola inglese per “morso”, bite, richiama i bit e byte del linguaggio informatico, tanto che il nuovo logo all’epoca viene presentato combinato allo slogan Bite that apple, e questo ha dato il via ad un’altra ipotesi sulla mela morsicata, al fatto cioè che fosse stata scelta per alludere alla semplicità dei prodotti Apple, facili da usare quanto mordere una mela.
  • Ancora, la mela morsicata potrebbe alludere alla fame di conoscenza, la stessa che Eva mostrò di avere quando morse il frutto proibito.
  • Oppure potrebbe trattarsi di un omaggio ad Alan Turing, padre dell’informatica, morto suicida, avvelenato dal cianuro iniettato in una mela cui diede il morso letale.
  • Secondo un’altra versione, la meno articolata e forse per questo la più verosimile, nome e logo furono ispirati a Jobs dalla vista di una mela morsicata poggiata sul tavolo proprio mentre lui e Wozniak erano intenti a scegliere il nome della loro neonata azienda.

Evoluzione del simbolo Apple

Da quel lontano 1977 il logo è cambiato ben poco: quando nel 1998 torna alla guida di Apple, Jobs decide di passare ad una mela con sole sfumature di grigio. Nasce così la versione Aqua del logo, sostituita nel 2003 dalla versione cromata, in uso ancora oggi.

Vuoi scoprire un’altra curiosità sul mondo Apple?
Ti sveliamo perché nelle pubblicità di Apple sono sempre le 09.41

TAGS: