Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Sai perché cuffie e speaker diventano “intelligenti”?

3 min
0:00
Ascolta
cuffie smart intelligenti

cuffie smart intelligenti

Se amate ascoltare musica, magari per darvi la carica mentre fate attività fisica, o come sottofondo per rendere più piacevoli le ore trascorse lavorando al computer, probabilmente siete dei grandi utilizzatori di cuffie e speaker.
Piccoli, versatili, compatti, questi strumenti sono indispensabili per tutti coloro che amano ritagliarsi i propri spazi, per isolarsi dal mondo circostante e concentrarsi sulla propria attività senza essere disturbati dall’ambiente circostante. Se anche voi fate parte di questa categoria di persone, oggi la tecnologia vi offre alcune novità che vi lasceranno a bocca aperta.

Le cuffie hi-tech lanciate da Harman

Harman, la multinazionale americana che gestisce brand come AKG e JBL, ha infatti da tempo superato il concetto tradizionale di “cuffia per le orecchie”. Gli ultimi dispositivi audio che ha progettato sono oggetti intelligenti, aggiornabili tramite appositi software e ricchi di funzioni pensate per regalare all’utente un’esperienza di ascolto totalmente innovativa.

  • Ad esempio, l’azienda americana ha recentemente lanciato due nuovi modelli di cuffie marchiati JBL pensati appositamente per gli sportivi: si tratta del modello senza fili UA Wireless, che garantisce 8 ore di playback,
  • e del modello ancor più evoluto UA Wireless Heart Rate (vedi immagine sotto),  che offre 5 ore di playback ma vanta la presenza di un sistema di monitoraggio del battito cardiaco estremamente preciso ed affidabile. Quest’ultimo dispositivo costerà intorno ai 250 dollari, e acquistandolo si riceverà in omaggio un anno di account premium per MapMyFitness, il servizio in grado di sfruttare il cardiofrequenzimetro incorporato nella cuffia stessa.
  • Ma questo non è che l’inizio. Harman ha presentato anche le JBL Everest Elite 100, prime cuffie In-Ear al mondo (quindi a scomparsa del dispositivo) ad essere dotate di tecnologia NXTGeneration per la cancellazione attiva del rumore di fondo. Il dispositivo ha anche numerosissime funzioni personalizzabili grazie all’App dedicata (My JBL Headphones), e vanta 6 ore di playback. Disponibili per ora solo negli USA, queste cuffie costano 199 dollari. Unico difetto? Il sistema di noise-canceling, per funzionare correttamente, ha richiesto l’aggiunta di un ulteriore elemento semicircolare da indossare intorno al collo, che potrebbe far storcere il naso agli amanti dell’estetica.

Speaker hi-tech Harman

Anche per quanto riguarda il settore degli speaker Harman ha lanciato sul mercato numerose novità. Tra le principali, i nuovi speaker bluetooth portatili JBL Clip 2 e JBL Charge 3 (vedi immagine sotto).

cuffie e speaker JBL

Piccolissimo il primo, più grande ma decisamente più potente il secondo, entrambi offrono maggiore autonomia che in passato, rispettivamente 8 e 15 ore, e permettono di diffondere musica in streaming dal proprio telefono su due speaker contemporaneamente per aumentare l’effetto stereo (pensate, ad esempio, in una macchina). Il modello Charge 3 è anche dotato di una porta usb che lo rende un caricatore portatile d’emergenza per smartphone e tablet.
In più, entrambi i modelli sono completamente impermeabili. L’azienda ha dichiarato che possono essere immersi in acqua fino a 5 metri di profondità per un massimo di mezz’ora senza riportare conseguenze. E pensate un po’, nel frattempo continueranno persino a suonare! Incredibile, vero?