Vai al contenuto
Torna a Software e App

Sai perché in ogni iPhone c’è una tastiera nascosta?

3 min
0:00
Ascolta
tastiera nascosta iPhone

tastiera iPhone nascosta

Sicuramente ve ne sarete accorti anche voi: con smartphone dai display sempre più grandi, l’esperienza utente si fa di certo più coinvolgente, ma la fruibilità delle tastiere durante la composizione dei messaggi di testo diventa sempre più scarsa.

Smartphone più grandi, tastiere più scomode

Insomma, la tecnologia avanza e i benefici in termini di iperconnettività sono noti a tutti, ma il colmo è che… non si possono più scrivere messaggi con una mano sola, magari mentre l’altra è in tasca per il freddo, sorregge una borsa oppure solleva una tazza di tè. L’esempio più eclatante? La lettera A, che si trova all’estremità sinistra della tastiera, è praticamente impossibile da raggiungere col pollice destro – lo stesso discorso vale per la lettera P, del tutto al di fuori della portata dei mancini.

Modalità tastiera ad una mano

Le principali aziende produttrici di smartphone sono corse ai ripari per colmare una simile falla di usabilità nei loro dispositivi: Microsoft prevede già una “modalità-una-mano” per la tastiera delle sue app e anche Google ne ha ideata una – negli apparecchi Android la one-handed keyboard si comprime su un lato del display, permettendo all’utente di accedervi senza troppi contorsionismi. E a che punto è Apple? Anche l’azienda della mela ha compreso l’importanza di una “tastiera-ad-una-mano”, infatti l’ha programmata, solo che gli utenti non possono usarla.

Tastiera nascosta iPhone

Proprio così, i rumour di una modalità per scrivere con una mano sola sui dispositivi Apple, pronta ma non accessibile agli utilizzatori, hanno cominciato a diffondersi da venerdì 21 ottobre, quando su The Verge – magazine online di scienza e tecnologia – è comparsa una notizia in merito. Lo sviluppatore Steve Troughton-Smith ha svelato di aver individuato il codice di una one-handed keyboard mentre era alle prese con un test di debug sulle app iOS eseguite su un simulatore di hardware, Apple’s iOS Simulator. Sembra che la modalità sia presente – nascosta – in ogni iPhone sin dall’uscita di iOS 8, quindi già dal 2014…

Come funziona la tastiera-ad-una-mano di Apple

Il funzionamento della tastiera-ad-una-mano di Apple è molto semplice – Steve ne ha pubblicato un video sul suo account Twitter: basta trascinare la tastiera con un dito dall’estremità destra verso quella sinistra dello schermo, perché questa si compatti sul lato opposto. In questa modalità la tastiera si dota anche di tasti di copia e incolla più grandi, per eseguire più facilmente le relative operazioni con una mano sola.

Come attivare la tastiera nascosta di Apple

Non è chiara la ragione per cui Apple ancora non avrebbe implementato questa comodissima funzionalità, pur presente nel codice sorgente di iOS, soprattutto considerando la ben nota attenzione della compagnia di Cupertino all’usabilità dell’iPhone. In realtà Steve ha sviluppato un modo per accedere alla tastiera-ad-una-mano… hackerando il dispositivo!

Se non avete alcuna intenzione di seguire il suo esempio, non vi resta che sperare che la funzionalità venga presto inclusa in uno dei prossimi aggiornamenti iOS.

 

Volete scoprire un’altra curiosità sul mondo Apple?
Vi sveliamo perché Apple ha scelto una mela morsicata come logo