Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Sai perché le gif piacciono? Ecco come creare gif animate perfette!

3 min
0:00
Ascolta
Gif animata geometrica

Gif animata geometrica

Le gif animate sono le incontrastate protagoniste sul web da qualche tempo a questa parte. Possono essere considerate una vera e propria forma di espressione, tanto che un numero sempre maggiore di persone le utilizza per esternare ciò che pensa o sente e molto spesso tali immagini si rivelano più efficaci delle parole.

Perché le gif animate piacciono

Un’immagine in movimento di pochi secondi può comunicare qualcosa in maniera più incisiva rispetto al migliore dei discorsi.
Ecco spiegato il successo delle gif e perché piacciono a chiunque: in molti rimangono conquistati dalle immagini animate che vedono su blog e social network tanto da volerne realizzare in proprio.

Creare gif animate

Non tutti, però, sono in grado di realizzare delle gif a regola d’arte ed ecco che il desiderio di interagire attraverso queste sequenze video di pochi secondi si infrange. Eppure creare gif perfette non è difficile e i tool sul web non mancano: vediamo quali sono i modi più semplici per diventare dei maghi delle gif.

Applicazioni per creare gif animate da PC

Di piattaforme per animare le immagini ce n’è per tutti i gusti, adatte ai pc e ai dispositivi mobili, sia iOS che Android.

  • Fra i programmi per Windows e Mac dedicati alla creazione di gif troviamo Recordit che consente di registrare una porzione di video (senza audio) dalla quale poi si ottiene in pochi istanti una gif pronta da condividere.
  • Giphy for Gmail è un componente aggiuntivo di Chrome che mette a disposizione una serie di gif da aggiungere alle mail, per personalizzarle e renderle più originali e divertenti. GifGrabber invece è dedicato solamente agli utenti Mac ed è in grado di gestire sequenze video sino a 30 secondi per poi riprodurle; è possibile inoltre impostare la velocità di riproduzione tramite il framerate modificabile.
  • Gifify è uno strumento che può rivelarsi molto comodo anche se è riservato a coloro che hanno una certa conoscenza e abilità in materia di stringhe di codice; grazie a Gifify, infatti, è possibile convertire in gif qualunque tipo di file video. Licecap – per Windows – registra il riquadro di un video che interessa e la durata della registrazione può essere impostata a piacimento, per poi generare una gif che si ripete all’infinito.

Applicazioni per creare gif animate da smartphone e tablet

Non solo pc: le immagini animate possono essere create anche con smartphone e tablet, così i fanatici di gif potranno avere sempre a portata di mano la sequenza più adatta per ogni circostanza.

  • Il limite al momento più evidente delle gif è l’assenza di audio, ma con Gifdub lo si può superare perché quest’applicazione aggiunge il sonoro al video. È disponibile sia per iOS che per Android.
  • Gifjam offre la possibilità di selezionare un’immagine animata fra quelle disponibili oppure di registrarla sul momento per condividerla in tempi rapidissimi su Messenger. È gratuita ma disponibile soltanto per iOS.
  • Imgur video to Gif è uno strumento che consente di generare con pochi click una gif partendo dalla url di un video: è sufficiente incollarla nell’apposito spazio e il gioco è fatto.
  • Popkey (disponibile anche in versione desktop) presenta un’interfaccia che rende molto semplice la creazione di animazioni e altrettanto facile e veloce è la condivisione tramite i vari servizi di messaggistica istantanea.
  • JibJab Messages è pensata per gli amanti dei selfie e permette di inserire un proprio autoscatto all’interno della gif preferita. Un’app che rischia di moltiplicare a dismisura le gif personalizzate!

E se ti piacciono le gif animate e sei un appassionato di guerre stellari, allora non puoi assolutamente perderti l’app per realizzare le Gif animate di Star Wars!