
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Abbandonare la certezza del posto fisso per inseguire sogni e passioni: in tanti vorrebbero farlo. Chi ci ha provato ed è pure riuscita nel suo intento è Sara Mervi, 42enne che nel suo passato ricopriva il ruolo di risk analyst per aziende di spicco e ora è la fondatrice di PinkUp, una startup tutta al femminile, ideata per semplificare la vita alle donne. Da sempre il suo sogno era quello di creare e sviluppare applicazioni per tablet e smartphone ed è stata in grado di realizzarlo con la collaborazione di Giovanna Marena.
Si tratta di una piattaforma che crea delle app dedicate solamente alle donne: le quattro realizzate finora sono incentrate sulla salute e in particolare sul ciclo, sulla fertilità, sulla gravidanza e sulla maternità. Le app relative a gravidanza e maternità sono nate dall’esperienza diretta di Sara, che le ha sviluppate proprio mentre era in attesa del suo secondo figlio e dopo la nascita, fornendo consigli utili alle donne per i primi 12 mesi di vita del bambino.
Grazie al successo delle prime due app, le è stato chiesto di realizzarne altre e così ha deciso di lasciare il lavoro per tuffarsi in una nuova avventura, affascinante ma anche ricca di incognite. Ed ecco quindi la nascita della piattaforma PinkUp, nella quale fare convogliare tutte le applicazioni al femminile, per rendere la vita più facile alle donne con consigli e suggerimenti sulle tematiche più varie.
In maniera davvero semplice, dato che basta scaricare dall’App Store o da Google Play una delle app che fanno parte della piattaforma e registrarsi; con un unico account sarà possibile accedere a tutte le applicazioni che compongono PinkUp. Una scelta vincente quella di Sara, almeno a giudicare dall’ampio successo che la sua idea ha riscosso fra le donne e che le permette di vivere con ciò che guadagna attraverso la piattaforma e di conciliare senza alcun problema il lavoro con il ruolo di mamma.
Il progetto, naturalmente, va avanti: il prossimo step non riguarderà la salute ma un momento piuttosto importante nella vita di una donna, ovvero il matrimonio, la cui organizzazione è spesso complessa e fonte di stress. Non sempre si può contare su indicazioni e consigli, ma grazie a PinkUp tutte le future spose potranno avere a disposizione una sorta di wedding planner sul display del proprio smartphone, con i suggerimenti giusti per organizzare al meglio le nozze.