
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Quanti di voi hanno la buona – e consigliata – abitudine di cambiare le password almeno una volta l’anno senza cedere alla facile pigrizia di riciclare le vecchie credenziali di accesso a portata di memoria?
Se fate parte di quella schiera di internauti che non cedono agli allarmismi da hackeraggio, è arrivato per voi il tempo di ricredervi…
Dopo le settimane di panico creato dall’attacco WannaCry che ha messo in ginocchio aziende ed istituti pubblici in giro per il mondo, è di questi giorni la sconcertante scoperta di un enorme database che conterebbe oltre 560 milioni di password rubate, parole chiave e account di posta elettronica, tutti disponibili online in vendita al miglior offerente. Le credenziali delle vittime provengono da fughe di notizie ai danni di colossi come LinkedIn, Dropbox, Badoo, Lifeboat, MySpace, Tumblr e molti altre piattaforme digitali conosciute a livello mondiale.
A scoprire questo maxi database sono stati gli analisti della società MacKeeper – acquisita di recente dal gruppo Kromtech – che hanno trovato all’interno del magazzino digitale tantissimi dati sensibili che potrebbero così, grazie ad alcuni software di automazione, compromettere il login degli utenti truffati. Nonostante i continui richiami delle società informatiche ad aggiornare spesso le password, sono tanti ancora gli utenti che continuano ad usare le vecchie credenziali per troppo tempo, esponendosi in questo modo al rischio di violazioni dei propri account senza rendersene conto.
Oltre al clamore sollevato dal celebre caso Yahoo, che ha perso oltre un miliardo e mezzo di account dei suoi clienti, sono altre le infauste notizie che dovrebbero spingervi a cambiare più spesso le vostre password…
Per scongiurare la possibilità di ricevere un attacco hacker, il ricercatore di sicurezza del Kromtech Security Research Center, Troy Hunt, ha recentemente invitato gli utenti di tutto il mondo a verificare sul suo sito haveibeenpwned.com se le proprie credenziali sono state violate negli anni passati e togliersi così ogni dubbio.
La soluzione, quindi, è tutta nella prevenzione: