
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Ogni generazione ha le proprie serie tv di riferimento…come possiamo non conoscere quelle del 2000?
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale si susseguono innovazioni e accadimenti.
Gli anni 2000 hanno visto nascere i più grandi classici del piccolo schermo, che ancora oggi continuano a riscuotere un enorme successo.
Che sia per rivedere i grandi classici oppure per conoscere quelli che hanno segnato un’epoca e intrattenuto intere generazioni, sei nel posto giusto. Scopriamo insieme le più famose serie tv degli anni 2000. Da Breaking Bad e Grey’s Anatomy, passando per The Big Bang Theory fino a Lost.
Uno dei migliori medical drama del 2000, ma anche uno dei più longevi: a partire dal 2005 fino a oggi sono state mandate in onda 19 stagioni, ed è ancora in corso!
Le vicende ruotano attorno alle azioni e alle vite dei medici di Seattle scandite dalla voce narrante della dottoressa Meredith Grey, che da ogni episodio cerca di trarre la propria lezione di vita. Meredith, figlia di un noto chirurgo, è costretta a gestire non solo i propri rapporti interpersonali, ma anche il peso di un’importante eredità.
Andata in onda per la prima volta nel 2004, Lost è la serie tv anni 2000 che ha fatto parlare più di sé, facendo discutere e dividere ancora oggi i telespettatori.
La serie si concentra sui 48 viaggiatori superstiti del volo 815 della Ocean Airlines, sopravvissuti dopo lo schianto dell’aereo su un’isola apparentemente disabitata. Nel corso delle sei stagioni successive i protagonisti scoprono di non essere da soli e che l’isola nasconde dei segreti inimmaginabili: i superstiti dovranno cercare di adattare le proprie scelte etiche, religiose e politiche a quelle degli altri per riuscire a sopravvivere, superando le tensioni che sorgono nel gruppo così come le forti relazioni che legano alcuni di loro.
90 puntate, 5 stagioni, 2 fratelli e 1 piano per evadere.
Condannato a morte per l’omicidio di un potente uomo di Washington, Lincoln Burrows si dice vittima di un complotto. L’unico a credere in lui è il fratello Michael Scofield che decide di farsi arrestare di proposito in modo da poter entrare nel carcere di Fox River, dove il fratello è stato imprigionato ingiustamente, per farlo evadere. Dal 2005, anno in cui va in onda per la prima volta, inizia una lunga fuga per la libertà per Michael, suo fratello e gli altri che si uniranno a loro.
Il crime drama che devi assolutamente vedere.
Ti sei affezionato anche tu alle avventure di questo gruppo di giovani scienziati nerd?
Hanno avuto inizio nel 2007 le prime divertenti avventure accademiche dei coinquilini Sheldon e Leonard e dei loro amici Howard e Raji, quattro grandi menti che lavorano al California Institute of Technology. A portare un po’ di pepe nella loro routine ci penserà la vicina Penny. Al gruppo si uniranno anche Bernadette e Amy. Parliamo di 12 bellissime stagioni, tra battute e citazioni di Star War.
Considerata come una delle serie tv migliori degli anni 2000, non poteva mancare nella nostra classifica.
Andata in onda per cinque stagioni a partire dal 2008 è incentrata sul personaggio di Walter White, un remissivo insegnante di chimica che, dopo aver scoperto di avere un tumore ai polmoni giudicato incurabile, decide di iniziare a cucinare cristalli di metanfetamina aiutato da un suo ex studente, spacciatore di poco conto, Jesse Pinkman, per non lasciare sul lastrico la sua famiglia.
Il successo di Breaking Bad ha poi portato ad ampliare l’universo narrativo di Walter White dando vita a uno spin off incentrato sulle vicende dell’avvocato Saul Goodman, dal titolo Better Call Saul.
La serie tv in cui il titolo degli episodi, se letto in lingua originale, aveva lo stesso numero di parole del numero della stagione corrispondente!
Protagonista della serie è Alicia Florrick che, dopo lo scandalo sessuale che ha coinvolto il marito procuratore Peter, si ritrova da sola a dover badare alla propria famiglia: in questo modo si ritrova a dover tornare a lavorare come avvocato e viene assunta come assistente legale nello studio “Stern, Lockhart & Gardner” da cui inizieranno tutte le sue avventure.
Ecco il dramma horror che mancava alla nostra lista delle serie tv anni 2000 da vedere.
La serie tv ruota intorno ai due fratelli Winchester, Sam e Dean, che dopo aver perso la madre in un evento ai limiti del credibile diventano cacciatori di mostri, fantasmi, vampiri e demoni. 15 stagioni in cui le loro vite sono intrinsecamente collegate al destino della razza umana.
Basata sull’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e sul film di Michele Placido.
Romanzo criminale è ambientata tra il 1972 e il 1992 a Roma e si concentra sul sogno di un gruppo di giovani criminali di arrivare a controllare tutta la Capitale.
Sapevi che è ispirata alla fiction spagnola Los Serranos?
Andata in onda per 6 stagioni a partire dal 2009 i protagonisti della serie sono i Cesaroni, una simpatica famiglia allargata romana che vive e gestisce una piccola osteria nel quartiere della Garbatella. II Capofamiglia è Giulio Cesaroni che, dopo la morte della moglie, ritrova l’amore: Lucia, vecchia fiamma del passato e appena divorziata. È così che quando decideranno di sposarsi si uniranno in un’unica famiglia i tre figli di lui (Marco, Rudi e il piccolo Mimmo) e le due figlie di lei (Eva e Alice). A condire il tutto con una buona dose di sarcasmo e ironia ci saranno il fratello di Giulio, Cesare, e l’amico di sempre Ezio.
E tu, quali serie tv degli anni 2000 aggiungeresti alla lista di quelle da vedere assolutamente?