
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
In un’era dominata dalla tecnologia, quello della sicurezza informatica in azienda è un tema centrale per ogni impresa. La sicurezza informatica in azienda è a tutti gli effetti una branca dell’informatica che si occupa della protezione di hardware e software, con l’obiettivo di tutelare i dati.
Hacker, phishing, ransomware, sono tutti termini con cui i dipendenti di una società stanno iniziando sempre più a familiarizzare. “Conoscere il nemico” per combatterlo è infatti un’esigenza comune. Ma come si può proteggere la sicurezza informatica aziendale?
Per sicurezza informatica in azienda si intende l’insieme di servizi e regole utili a proteggere i sistemi informatici, con l’obiettivo di:
La sicurezza aziendale informatica punta dunque a minimizzare i rischi legati al furto dei dati e a proteggerne l’integrità, ossia a garantire che le informazioni presenti in azienda non siano cancellate o modificate volontariamente. Per riuscirci è indispensabile far sì che le informazioni non siano accessibili a soggetti non autorizzati.
Esiste un regolamento aziendale relativo proprio alla sicurezza informatica? Nel 2018 sono state emanate due direttive a livello comunitario: Nis e GDPR.
Il GDPR prescrive alle aziende:
Proteggersi dagli attacchi cibernetici è possibile? Ancor prima di affidarsi a un’azienda di sicurezza informatica, le imprese possono porre in essere diversi comportamenti per contenere il rischio derivante da attacchi esterni. Tra questi:
Va ricordato che, al momento dell’assunzione, dipendenti, consulenti e collaboratori che accedono alle reti aziendali devono ricevere in consegna la policy sicurezza informatica aziendale. Questo regolamento, curato dal responsabile del trattamento dei dati e ritrasmesso ogni anno, contiene disposizioni, comportamenti e misure organizzative richieste a dipendenti e collaboratori per contrastare i rischi informatici.
Accanto a Nis e GDPR va segnalato il Cybersecurity Act, entrato in vigore il 7 giugno 2019 e volto ad assicurare un livello elevato di sicurezza per le reti dell’Unione dagli attacchi informatici, per creare un mercato unico della sicurezza cibernetica per quanto riguarda prodotti, servizi e processi. Tutto questo per far crescere la fiducia dei consumatori nei confronti delle tecnologie digitali.
Tuttavia va detto che non esiste ancora un’azienda informatica in Italia che si avvicini a quelle più ricche e potenti del mondo (Sqrrl, Cisco, Claroty, Darktrace); per questo, recepire le direttive internazionali ed effettuare una scrupolosa selezione e formazione del personale diventano metodi essenziali per migliorare la sicurezza informatica in azienda.