Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Siti sicuri per lo shopping online: ecco quali scegliere

4 min
0:00
Ascolta
iti shopping online sicuri

iti shopping online sicuri

Fare shopping online: alzi la mano chi non è stato contagiato dal virus. In un’era marcatamente digitale, nella quale si trascorrono ore al pc per lavoro e anche il tempo libero viene spesso contaminato dall’utilizzo dei device, scegliere il web e approfittare delle sue promozioni per fare shopping è una consuetudine diffusa. Ma quali sono i siti di shopping online sicuri ed economici e come sceglierli?

Siti sicuri shopping online: come sceglierli

Individuare i siti sicuri per comprare online non è un’operazione complicata. Diversi sono i modi per capire quando diffidare e quando, invece, potersi fidare. Per riconoscere i siti di shopping online sicuri bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti:

  • Modalità di pagamento: devono essere garantiti e tracciabili. Paypal rientra tra i più sicuri e rappresenta un metodo dal quale non si può prescindere. Deve essere garantita anche la possibilità di pagare con carte prepagate. Se non ci si sente sicuri, inoltre, è importante verificare che esista la possibilità di affidarsi al contrassegno
  • Informazioni sul sito: nel footer devono essere presenti contatti (e-mail e telefonici) e partita IVA (obbligatoria) del soggetto che effettua la vendita
  • Informazioni sul prodotto: ciascuno deve riportare l’indicazione del prezzo comprensivo di IVA, la disponibilità, la data prevista per la consegna e i costi di spedizione
  • Condizioni di vendita e reso: entro quanto è possibile effettuare il recesso? Come viene corrisposto il rimborso qualora la merce non corrisponda a quella selezionata? Queste informazioni devono essere rese note e chiare
  • Marche proposte: nello store sono presenti brand famosi e questi rientrano nelle categorie di prezzo a cui li associamo? Se un sito vende prodotti di marca originali a prezzo scontato, ma quello iniziale appare corretto, allora il suo grado di affidabilità è maggiore
  • Recensioni degli utenti: come si è trovato chi ha acquistato qui prima di noi? Per disporre di informazioni sulla qualità del prodotto e sulla sua corrispondenza rispetto alle caratteristiche elencate, sulla tipologia del pacco ricevuto e sui tempi di spedizione, è sempre utile controllare i pareri di chi ha già comprato sullo stesso e-shop
  • Connessione protetta: quando si entra nell’area di pagamento in cui inserire i dati, la connessione deve essere protetta. Il protocollo per la comunicazione sicura è https, da verificare sulla barra dell’indirizzo del browser
  • Link: devono essere chiari e definiti. Non fidarsi mai di indirizzi sospetti, caratterizzati magari dalla presenza massiccia di numeri

Siti per comprare online sicuri: quali sono

Capito come riconoscerli, non resta che stabilire dove fare shopping online. I siti sicuri per fare shopping online presentano spesso promozioni e sconti esclusivi. Molte catene dispongono di un e-store ufficiale, mentre diversi e-commerce fungono da aggregatori di marchi trasformandosi un vero e proprio centro commerciale virtuale. 

Tra i siti sicuri per shopping online non consigliamo quelli cinesi. Se Wish e Shein (ancor più di Alibaba e BornPretty) hanno un buon grado di affidabilità, i tempi di consegna lentissimi mortificano spesso il risparmio iniziale. Inoltre non sempre gli imballaggi arrivano integri e, come hanno lamentato alcuni utenti di siti come Zaful, a volte la resa finale non coincide con le promesse della foto. 

Nella carrellata sui siti sicuri dove comprare non possono mancare:

  • Siti sicuri per comprare abbigliamento online: Asos, BonPrix, Carpisa, Forever21, H&M, Privalia, PrivateSportShop, Saldi Privati, Tezenis, Yamamay, Zalando, Zara. Tra i siti sicuri per comprare vestiti si segnalano anche quelli dedicati a marchi di lusso come MyTheresa e Net-a-porter
  • Siti sicuri per comprare scarpe: Dancin, Sarenza, Spartoo, Sportshock, Yoox
  • Siti shopping online low cost sicuri: Amazon, Ebay, Privalia, Ventis, Alibaba, Etys e Subito. Offrono diverse tipologie di merce ad ogni prezzo
  • Siti sicuri per comprare cellulari: GearBest, Monclick, Smartworld, Unieuro
  • Siti sicuri per comprare biglietti concerti: Livenation, Ticketone, Ticketmaster, Viagogo

A questo punto non resta che prendere nota dei migliori siti per shopping online sicuri, verificare che rispettino gli standard per effettuare un acquisto sicuro e sbizzarrirsi alla ricerca del prodotto che più ci serve.