Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Scopri lo smartwatch con saturimetro per monitorare il livello di ossigenazione nel sangue

3 min
0:00
Ascolta

In commercio esistono alcuni smartwatch con saturimetro che possono misurare in tempo reale il livello di ossigeno nel sangue. Si tratta di dispositivi molto apprezzati, soprattutto in questo momento delicato di emergenza sanitaria in cui poter monitorare questo parametro può risultare particolarmente utile. Ne parliamo in questo articolo.

Smartwatch con saturimetro: come funziona

Gli smartwatch con saturimetro sono sicuramente uno dei gadget indossabili più apprezzati del momento tra gli appassionati del fitness e non solo, specialmente in questo momento storico. Gli smartwatch con ECG e saturimetro ti consentono infatti di monitorare in tempo reale, durante il tuo allenamento, due parametri molto importanti,: la frequenza cardiaca e, soprattutto, il livello di ossigeno nel sangue.

L’ossigenazione del sangue è un dato che in tempo di Covid-19 può essere utile poter monitorare. La ricerca ha scoperto che l’affaticamento polmonare può essere un pericoloso campanello d’allarme. Il Coronavirus, infatti, colpisce gravemente i polmoni, abbassando di conseguenza il livello di ossigenazione del sangue. Anche se non si tratta di un dispositivo medico, lo smartwatch dotato di saturimetro può, attraverso il sensore Sp02 integrato, intercettare questi valori e restituire importanti notizie sulla salute di chi lo indossa. 
Lo smartwatch di ultima generazione, oltre all’ossigenazione del sangue, misura anche l’attività cardiaca durante le fasi di allenamento o di riposo e calcola le calorie bruciate in base ad altezza, peso ed età dell’utilizzatore. 

Come misurare il livello di saturazione del sangue

Normalmente, quando siamo in salute e a riposo, il livello di ossigeno Sp02 dovrebbe essere molto alto, superando il 90%. Scendendo al di sotto di questa soglia si potrebbe invece verificare un affaticamento polmonare, con conseguente crisi respiratoria. Se mentre fai allenamento dovessi riscontrare un valore basso di Sp02, è consigliabile rivolgersi al tuo medico per valutare la situazione generale. In questo caso si potrebbe infatti agire prontamente anche nella diagnosi di Covid-19 e approfondire il tuo stato di salute. 

Miglior smartwatch con saturimetro: quale scegliere

    • Lo smartwatch Apple con saturimetro è l’Apple Watch 6, l’ultimo wearable in commercio che misura l’ossigeno nel sangue attraverso l’app Livelli 02. Puoi personalizzare il tuo Apple Watch con un cinturino particolare e scegliere la cassa in alluminio o in acciaio. Il nuovo indossabile Apple monitora anche lo stato del cuore tramite app ECG3 e la tua frequenza cardiaca.
    • Lo smartwatch Yamay con saturimetro è disponibile per Android e iOS: monitora le calorie consumate, la distanza percorsa con il contapassi integrato e rileva i livelli di saturazione di ossigeno nel flusso sanguigno mentre ti alleni e in condizione di riposo. 
    • Lo smartwatch Jestes con saturimetro è l’ultimo SmartBand Fitness, un braccialetto intelligente che tiene conto di tutti i tuoi dati sportivi in tempo reale. In qualsiasi momento monitora infatti l’esercizio fisico, il consumo di calorie, la frequenza cardiaca per aiutarti a verificare tutti i parametri di salute. È disponibile sia per utenti Android che iOS.

Ora non resta che scegliere la soluzione più adatta a te e iniziare ad allenarti in sicurezza monitorando attività cardiaca e ossigenazione del sangue.