
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
In commercio esistono alcuni smartwatch con saturimetro che possono misurare in tempo reale il livello di ossigeno nel sangue. Si tratta di dispositivi molto apprezzati, soprattutto in questo momento delicato di emergenza sanitaria in cui poter monitorare questo parametro può risultare particolarmente utile. Ne parliamo in questo articolo.
Gli smartwatch con saturimetro sono sicuramente uno dei gadget indossabili più apprezzati del momento tra gli appassionati del fitness e non solo, specialmente in questo momento storico. Gli smartwatch con ECG e saturimetro ti consentono infatti di monitorare in tempo reale, durante il tuo allenamento, due parametri molto importanti,: la frequenza cardiaca e, soprattutto, il livello di ossigeno nel sangue.
L’ossigenazione del sangue è un dato che in tempo di Covid-19 può essere utile poter monitorare. La ricerca ha scoperto che l’affaticamento polmonare può essere un pericoloso campanello d’allarme. Il Coronavirus, infatti, colpisce gravemente i polmoni, abbassando di conseguenza il livello di ossigenazione del sangue. Anche se non si tratta di un dispositivo medico, lo smartwatch dotato di saturimetro può, attraverso il sensore Sp02 integrato, intercettare questi valori e restituire importanti notizie sulla salute di chi lo indossa.
Lo smartwatch di ultima generazione, oltre all’ossigenazione del sangue, misura anche l’attività cardiaca durante le fasi di allenamento o di riposo e calcola le calorie bruciate in base ad altezza, peso ed età dell’utilizzatore.
Normalmente, quando siamo in salute e a riposo, il livello di ossigeno Sp02 dovrebbe essere molto alto, superando il 90%. Scendendo al di sotto di questa soglia si potrebbe invece verificare un affaticamento polmonare, con conseguente crisi respiratoria. Se mentre fai allenamento dovessi riscontrare un valore basso di Sp02, è consigliabile rivolgersi al tuo medico per valutare la situazione generale. In questo caso si potrebbe infatti agire prontamente anche nella diagnosi di Covid-19 e approfondire il tuo stato di salute.
Ora non resta che scegliere la soluzione più adatta a te e iniziare ad allenarti in sicurezza monitorando attività cardiaca e ossigenazione del sangue.