
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Capita sempre più spesso di trovare tra le varie piattaforme social anche alcuni curiosi account dei nostri amici a quattro zampe, creati ad hoc dai padroni per condividere foto divertenti e momenti quotidiani con il loro cucciolo.
In Russia sono andati avanti con la creatività e hanno sviluppato il primo social network per animali, pensato appositamente per i cani e i gatti di tutto il mondo. Nome, età, sesso e razza del tuo animale da compagnia, qualche foto e il gioco è fatto. Sul social network per animali sarà inoltre possibile specificare anche la situazione sentimentale del cane o gatto ed aggiungere tutti gli interessi del tuo amico a quattro zampe, per iniziare subito a interagire con gli altri padroni e trovare anche la sua anima gemella.
Il primo social network degli animali si chiama DruzhOK – che vuol dire “Ok, piccolo amico” – ed è un’idea dello studioso russo Pavlov che aveva così chiamato il suo amato cane. L’interfaccia grafica è molto simile a quella di Facebook e anche su questa piattaforma è possibile connettersi con gli amici, invitare i propri contatti e condividere foto e video da commentare, proprio come avviene sui social “umani”. Tra le opzioni davvero utili di DruzhOK c’è anche il servizio di pet tracking, per facilitare il ritrovamento degli animali smarriti e connettere tra loro i proprietari in modo molto semplice. Già durante i primi giorni di lancio, questo innovativo social network degli animali ha registrato tantissime iscrizioni.
I profili online degli animali sui social in generale sono in numero crescente e tanti di questi sono diventati negli anni delle vere e proprie star del web, con account seguiti da milioni di followers. Gli animali su Internet stanno infatti facendo arricchire tanti fortunati padroni che ogni giorno si dedicano con cura ai profili social dei cuccioli, caricando immagini divertenti e allestendo dei veri e propri set fotografici per questi VIP a quattro zampe.
Il sito Fur Card, oltre a DruzhOk, ha stilato una classifica degli animali che sui social network sono diventati popolari come tanti altri blogger ed influencer in carne ed ossa. Prima, con 36milioni di followers su Instagram, è la piccola cagnolina Kuma, seguita per popolarità dal simpatico cane giapponese Marutaro, che vanta però “solo” 2milioni e mezzo di seguaci sul web. Ad oggi i profili famosi di social network animali sono oltre 600; se anche tu vuoi far diventare famoso il tuo cane o il tuo gatto, non devi far altro che selezionare la foto perfetta e scrivere una descrizione da pubblicare sulla prima piattaforma online dedicata ai nostri amici a quattro zampe.