Vai al contenuto
Torna a Software e App

Soffri d’insonnia? Ecco le 5 app che ti aiuteranno a dormire meglio!

3 min
0:00
Ascolta
app per dormire meglio

donna a letto con smartphone

Sempre più italiani soffrono d’insonnia, il disturbo del riposo notturno che può riguardare sia la qualità che la quantità del sonno, causato spesso da stress e tensione.

Conseguenze dell’insonnia

Per stare bene agli adulti sono raccomandate otto ore di sonno ma sono molte le persone che non riescono a raggiungere nemmeno le sei ore di sonno a notte. Spesso la causa è da cercare nello stress e nelle tensioni accumulate durante il giorno, ma non di rado dipende anche da un uso scorretto del cellulare e dalle notifiche notturne. Questo comporta una serie di problemi perché non dormire a sufficienza e non essere riposati hanno molti effetti negativi: si riducono concentrazione e produttività, si altera il metabolismo, aumentano l’irritabilità e lo stress.

Insonnia: cosa fanno le App per dormire meglio

Oltre ai rimedi naturali e tradizionali, per risolvere questo problema oggi si chiama in causa la tecnologia che mette a disposizione app da utilizzare facilmente sullo smartphone e che possono aiutarci a riposare meglio.
Si tratta di app che, attraverso speciali sensori monitorano i nostri movimenti durante il sonno e sono in grado di decidere quando è il momento migliore per noi di svegliarci, ossia il momento in cui il sonno è più leggero e in cui si fa meno fatica a svegliarsi , ragion per cui ci si sentirà più riposati.
Per quasi tutte le app lo smartphone andrà posizionato sul materasso dove dormiamo o sul comodino più vicino per un utilizzo ottimale.

Scopri 5 app per dormire meglio

  1. Per chi cerca il sonno perfetto Sleep Cycle, disponibile per iOS a 4.99 €, monitora il sonno decidendo quando è il momento migliore per svegliarsi. Invece di una sveglia si inserisce una finestra temporale di 30 minuti e attraverso il monitoraggio di suoni e movimenti l’app deciderà l’ora giusta per alzarsi dal letto. Il tracciamento del sonno, infatti, offrirà dati utili per dormire meglio tutta la notte.
  2. Anche Sleep as Android, è un eccellente strumento che sfrutta i sensori del telefono con la solita sveglia intelligente e gli strumenti di monitoraggio del sonno. Registra inoltre suoni naturali da utilizzare come sveglia e attiva dei test per capire se l’utente è effettivamente sveglio, ad esempio gli chiede di risolvere semplici operazioni matematiche.
  3. Sleepbot è un’app gratuita per Ios e Android in grado di calcolare le ore di sonno mancanti e che ci fa capire se stiamo dormendo le ore giuste. Offre inoltre la sveglia intelligente, monitoraggio del sonno e registrazione dei suoni.
  4. Whatsalarm disponibile gratuitamente per WindowsPhone monitora il sonno, è dotato di sveglia intelligente e cambia la programmazione anche in base alle condizioni metereologiche. Monitora il sonno durante la notte e offre diverse modalità di sblocco sveglia come lo scatto di una fotografia o la risoluzione di un calcolo matematico.
  5. SleepWin di BK Labs disponibile per WindowsPhone si può provare gratis per le prime due settimane e con l’acquisto della versione completa si avranno in aggiunta l’allarme meteo, il back up delle impostazioni e consigli utili e personalizzati in base a sesso ed età.

Sei incuriosito dalle App che monitorano il sonno?
Allora scopri anche iWinks Aurora, il dispositivo che controlla i tuoi sogni!