Vai al contenuto
Torna a Videogames

Squid Game: 6 curiosità sulla serie tv del momento

3 min
0:00
Ascolta
Squid Game biscotti

Squid Game biscotti

Squid Game ha conquistato tutti. La serie più chiacchierata del momento viene dalla Corea del Sud e ha registrato consensi in tutto il mondo. Per vederla in streaming basta avere una connessione ad internet veloce e un abbonamento a Netflix. La serie (stagione unica) consta di 9 episodi di circa un’ora l’uno. 
Scopriamo insieme 6 curiosità su Squid Game. 

1. Squid Game: la serie tv più seguita di sempre  

Con 111 milioni di spettatori, Squid Game è diventata la serie Netflix più seguita di sempre, superando Bridgerton, che deteneva il precedente record con 82milioni di views. La trama? Molto semplice: centinaia di persone, disperate e con grossi problemi economici, accettano di partecipare ad una misteriosa competizione che include giochi per bambini. Non hanno nulla da perdere, ma questo gioco mostrerà presto risvolti inaspettati. 

2. Squid Game in streaming (sub ita): doppiaggio 

Squid Game è disponibile in streaming su Netflix, ma al momento manca il doppiaggio in italiano. Il motivo?Non si prevedeva affatto un successo così diffuso e rapido per questa serie. Le lingue disponibili al momento, oltre ovviamente al coreano, sono tedesco, inglese, spagnolo e francese; tuttavia, sono disponibili i sottotitoli in italiano. Si può dunque optare per la versione originale in coreano, con i sottotitoli in italiano, o per il doppiaggio inglese. 

3. Squid Game: il gioco del calamaro 

“Squid Game” vuol dire “gioco del calamaro” e si tratta di un gioco molto diffuso tra i bambini sudcoreani, specialmente tra gli anni ’70 e ’90. Le regole del gioco del calamaro vengono spiegate subito all’inizio della serie dalla voce narrante. Il gioco del calamaro è praticato da due squadre, attaccanti e difensori, su un campo da gioco che riproduce la forma, appunto, di un calamaro. È considerato un gioco molto violento perché, tra le armi a disposizione dei difensori, c’è la forza. 

4. Squid Game e il gioco online: alcune indiscrezioni 

Visto il grande successo della serie, Netflix non si sta facendo sfuggire la possibilità di ampliare il franchise. Secondo alcune indiscrezioni, sul tavolo ci sarebbe anche la produzione di un videogioco, simile a Fortnite. Inoltre, anche se non si tratta di un prodotto ufficiale, sul Play Store è disponibile un’app per giocare allo Squid Game online. 

5. Squid Game, costume e altri gadget in vendita 

Entrato in fretta nell’immaginario collettivo, Squid Game sta conquistando anche feste in maschera e occasioni come Halloween e Carnevale. Sono infatti già disponibili online i costumi magenta dei soldati che compaiono nella serie, maschera inclusa, così come anche le tute verdi dei partecipanti. Tra i gadget più amati, la radio sveglia a forma di bambola coreana della prima prova, e il kit per realizzare i Dalgona al caramello, i biscotti di Squid Game protagonisti di una delle terribili prove.  

6. Squid Game: meme divertenti invadono il web 

Quando un prodotto di intrattenimento diventa spunto per i meme, vuol dire che ha davvero raggiunto un successo trasversale. E, bisogna ammetterlo, di questi tempi i meme di Squid Game hanno letteralmente invaso i social network!
Eccone un esempio: 


Se hai già visto Squid Game e sei in cerca di nuovi contenuti, scopri come trovare film in streaming e serie tv!