Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Idee creative per le storie di Instagram

4 min
0:00
Ascolta
storie instagram idee

storie instagram idee

Coinvolgere, stupire, essere originali: l’obiettivo di chi pubblica Storie su Instagram è quello di attrarre pubblico e di fidelizzare i followers. Non è sempre facile riuscirci perché servono alcune accortezze per catturare l’attenzione degli utenti e rendere più attrattivo il profilo. Con questi consigli e idee per le storie IG, migliorerai lo stile e la resa grafica di foto e video. Sono consigli semplici ma molto efficaci che daranno grande valore ai tuoi racconti e immagini.

Come ottimizzare le foto per le storie di Instagram

Ci sono molti effetti che puoi ottenere direttamente su Instagram senza dover scaricare app di fotoritocco o grafica. Per esempio puoi curare le tue foto al momento della realizzazione seguendo questi spunti:

  • Il primo consiglio è quello di seguire la regola dei terzi. Costruisci una griglia immaginaria (nelle macchine digitali esiste già e la puoi sovrapporre all’inquadratura nel mirino) tracciando due linee orizzontali e due verticali equidistanti, per ottenere una composizione dell’immagine in 9 riquadri identici. 
  • I punti di intersezione tra le linee sono dei “punti chiave”: quelli su cui l’occhio si concentra maggiormente. Se usi questo metodo con il soggetto in corrispondenza dei punti chiave, la fotografia sprigionerà più tensione, provocando l’interesse dell’osservatore; un soggetto posto al di fuori del riquadro centrale rende la fotografia più originale.
  • Imposta la luce naturale ponendo il soggetto davanti, sul lato destro e dietro la sorgente luminosa. Puoi anche non utilizzare fonti di luce artificiale se hai un’ottima luce naturale. 
  • Fai massima attenzione al ritaglio delle foto: modifica le foto in anticipo in modo che abbiano un rapporto di 9:16 prima del caricamento su Instagram.

Idee per i colori nelle storie di Instagram

Il colore è fondamentale per attrarre l’attenzione degli utenti. Puoi utilizzare scritte arcobaleno o multicolore per far risaltare le tue storie e puoi aggiungere tocchi di colore al testo. L’importante è che i colori rispecchino una scala cromatica affine. 

Esistono dei siti online che ti aiutano a capire i migliori abbinamenti di colore.
Di seguito qualche piccolo accorgimento:

  • Per abbinare colori analoghi bisogna scegliere colori vicini tra loro nel cerchio cromatico. Colori analoghi sono quelli che contengono un colore comune e che si trovano uno accanto all’altro sulla ruota cromatica, ad esempio giallo, giallo-arancio, giallo-verde. 
  • Si può usare un abbinamento monocromatico dove coesitono diverse sfumature dello stesso colore, da quella più chiara a quella più scura. 
  • Abbinare i colori complementari può essere invece difficile ma se si sceglie bene, il risultato è davvero eccezionale: per farlo basta accostare colori opposti sul cerchio cromatico. I colori complementari puri sono il verde e il rosso, il blu e l’arancione, il giallo e il viola. Con i colori complementari si amplifica la luminosità di una scritta rendendola molto incisiva.
  • Puoi giocare anche con il colore dello sfondo: una buona idea è condividere nelle Storie un post per informare i followers che hai pubblicato qualcosa di nuovo. Scegli colori pastello per lo sfondo per dare più risalto all’immagine del post.

Quale font utilizzare nelle storie di Instagram?

Per migliorare le tue Storie ricordati di utilizzare scritte leggibili e brevi. Il Font va scelto bene. Oltre all’Instagram Font standard chiamato Classic, esistono quattro stili tra cui scegliere: 

  • Modern, un Instagram Font tutto maiuscolo con uno stile moderno non invadente.
  • Neon, un carattere corsivo e luminoso, simile al neon e ha un aspetto più femminile.
  • Typewriter, un carattere tradizionale e semplice.
  • Strong, audace e grande, da utilizzare solo per brevi frasi di due/tre parole.

Altro trucco per rendere più appetibili le tue Storie è quello di unire insieme caratteri tipografici e scrittura a mano: per esempio, puoi scrivere la didascalia in parte a mano e in parte con caratteri tipografici coordinati aggiungendo anche un’ombra al testo per dare un tocco spettacolare!
Se non sai come personalizzare il testo, ti spieghiamo noi come cambiare font nelle storie di Instagram.

Altre idee per stupire i followers con le Storie

Non mancano altri trucchi per stupire i tuoi followers:

  • Puoi decorare la tua foto con delle linee tratteggiate per portare l’attenzione dell’occhio sul soggetto principale o creare le linee tratteggiate con lo strumento di disegno e la gomma.
  • Puoi anche creare un collage con più foto condividendo più immagini contemporaneamente (la funzionalità esiste solo su iPhone al momento).
  • Una delle funzioni più interessanti è quella dei sondaggi per rendere una storia più interattiva: è possibile proporre una serie di domande ai followers e interagire con loro.

Insomma le idee per creare Storie Instagram originali e coinvolgenti sono davvero tante, basta solo usare la creatività e conoscere i tool presenti sull’applicazione Instagram.

Scopri anche come visualizzare le Storie Instagram senza essere visti.