
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Con Google street view trekker non ci sono più segreti, tutti i sentieri del mondo sono mappati, anche quelli più inaccessibili. Gli amanti del trekking possono finalmente organizzare virtualmente e alla perfezione le loro escursioni, prima di mettersi in cammino. Vediamo in questo articolo come funziona.
Street view trekker è la rappresentazione virtuale di tutti i sentieri più belli del Mondo, permette ai trekker, e non solo, di valutare in anticipo le difficoltà e le proprie abilità; per accedere ai sentieri virtuali basta collegarsi a Google Maps e scegliere il sentiero che si desidera vedere e percorrere in secondo momento.
Per riuscire a mappare i sentieri di trekking è stato indetto il Google street view trekker project, partito dal Gran Canyon. Il progetto ha coinvolto alcuni trekker interessati a viaggiare a piedi sui sentieri da non perdere.
Ogni trekker portava uno zaino di circa 18 kg che aveva un’autonomia di 24 ore, 15 fotocamere da 5 megapixel ciascuna che consentivano scatti a 360 gradi.
In Italia grazie al Trekker Loan Program di Street View, i volontari di Legambiente, al momento, hanno mappato 21 sentieri imperdibili. Il numero potrebbe crescere, considerando che paesaggisticamente l’Italia ha tanto da offrire.
Luoghi unici e paesaggi mozzafiato si possono vedere sia virtualmente che da vivo. I trekker hanno solo l’imbarazzo della scelta. I meno avventurosi, invece, godranno delle bellezze italiane e non solo comodamente da casa.
Di seguito alcuni sentieri da non perdere:
La lista dei sentieri da scoprire in Italia e nel Mondo è ancora lunga, allora perché non scoprirli tutti entrando su Google street view dal vostro device?
(Credits photo: Google street view trekker)