
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Con Google street view trekker non ci sono più segreti, tutti i sentieri del mondo sono mappati, anche quelli più inaccessibili. Gli amanti del trekking possono finalmente organizzare virtualmente e alla perfezione le loro escursioni, prima di mettersi in cammino. Vediamo in questo articolo come funziona.
Street view trekker è la rappresentazione virtuale di tutti i sentieri più belli del Mondo, permette ai trekker, e non solo, di valutare in anticipo le difficoltà e le proprie abilità; per accedere ai sentieri virtuali basta collegarsi a Google Maps e scegliere il sentiero che si desidera vedere e percorrere in secondo momento.
Per riuscire a mappare i sentieri di trekking è stato indetto il Google street view trekker project, partito dal Gran Canyon. Il progetto ha coinvolto alcuni trekker interessati a viaggiare a piedi sui sentieri da non perdere.
Ogni trekker portava uno zaino di circa 18 kg che aveva un’autonomia di 24 ore, 15 fotocamere da 5 megapixel ciascuna che consentivano scatti a 360 gradi.
In Italia grazie al Trekker Loan Program di Street View, i volontari di Legambiente, al momento, hanno mappato 21 sentieri imperdibili. Il numero potrebbe crescere, considerando che paesaggisticamente l’Italia ha tanto da offrire.
Luoghi unici e paesaggi mozzafiato si possono vedere sia virtualmente che da vivo. I trekker hanno solo l’imbarazzo della scelta. I meno avventurosi, invece, godranno delle bellezze italiane e non solo comodamente da casa.
Di seguito alcuni sentieri da non perdere:
La lista dei sentieri da scoprire in Italia e nel Mondo è ancora lunga, allora perché non scoprirli tutti entrando su Google street view dal vostro device?
(Credits photo: Google street view trekker)