
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Con Google street view trekker non ci sono più segreti, tutti i sentieri del mondo sono mappati, anche quelli più inaccessibili. Gli amanti del trekking possono finalmente organizzare virtualmente e alla perfezione le loro escursioni, prima di mettersi in cammino. Vediamo in questo articolo come funziona.
Street view trekker è la rappresentazione virtuale di tutti i sentieri più belli del Mondo, permette ai trekker, e non solo, di valutare in anticipo le difficoltà e le proprie abilità; per accedere ai sentieri virtuali basta collegarsi a Google Maps e scegliere il sentiero che si desidera vedere e percorrere in secondo momento.
Per riuscire a mappare i sentieri di trekking è stato indetto il Google street view trekker project, partito dal Gran Canyon. Il progetto ha coinvolto alcuni trekker interessati a viaggiare a piedi sui sentieri da non perdere.
Ogni trekker portava uno zaino di circa 18 kg che aveva un’autonomia di 24 ore, 15 fotocamere da 5 megapixel ciascuna che consentivano scatti a 360 gradi.
In Italia grazie al Trekker Loan Program di Street View, i volontari di Legambiente, al momento, hanno mappato 21 sentieri imperdibili. Il numero potrebbe crescere, considerando che paesaggisticamente l’Italia ha tanto da offrire.
Luoghi unici e paesaggi mozzafiato si possono vedere sia virtualmente che da vivo. I trekker hanno solo l’imbarazzo della scelta. I meno avventurosi, invece, godranno delle bellezze italiane e non solo comodamente da casa.
Di seguito alcuni sentieri da non perdere:
La lista dei sentieri da scoprire in Italia e nel Mondo è ancora lunga, allora perché non scoprirli tutti entrando su Google street view dal vostro device?
(Credits photo: Google street view trekker)