
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Perché fermarsi ad una sola foto solitaria quando è possibile pubblicare 2, 3, 4, fino a 10 immagini diverse? È questa la prossima rivoluzione in casa Instagram: il social network sta infatti testando su un gruppo ristretto di utenti una nuova funzionalità, la quale permette di arricchire un singolo post con più fotografie diverse – fino ad un massimo di dieci, per l’appunto.
A rendere pubblico l’esperimento messo in campo dal social delle immagini più famoso al mondo – dal 2012 proprietà di Facebook Inc. – è stato il magazine online Droid Life. Per ora l’innovativa funzionalità è limitata alla versione 10.7.0 dell’app per i dispositivi Android: se dovesse venire implementata su tutti i dispositivi, con Instagram diventerà quindi possibile pubblicare dei veri e propri album, un po’ come succede oggi sul social in blu di Zuckerberg. Del resto quella degli album non è una novità così assoluta nemmeno nell’universo di Instagram: un’opzione del tutto simile è infatti già disponibile da tempo per le inserzioni pubblicitarie.
Questa nuova sperimentazione arriva poco dopo l’introduzione su Instagram delle Stories, in un tentativo di attirare quella fascia di giovani utenti che ad oggi sembra preferire Snapchat: per ora non ci resta che attendere che la nuova opzione venga ufficializzata, e quindi resa operativa su tutti i dispositivi Android e ovviamente su quelli iOS. Di sicuro, però, non c’è ancora nulla: Instagram non ha infatti diramato nessun annuncio. In ogni caso, la volontà sembra proprio quella di rivoluzionare l’interfaccia e l’utilizzo del social: con questi album, infatti, diventerà possibile pubblicare tutti i momenti più significativi di un evento particolare o magari di un viaggio, senza per questo riempire di post la timeline dell’utente.
Dieci foto, un solo post, con immagini veloci da pubblicare e comode da sbirciare.
Ti piace scattare foto con il tuo cellulare e vuoi ottenere immagini perfette? Allora leggi i nostri consigli sulle migliori app per modificare le foto!