
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Perché fermarsi ad una sola foto solitaria quando è possibile pubblicare 2, 3, 4, fino a 10 immagini diverse? È questa la prossima rivoluzione in casa Instagram: il social network sta infatti testando su un gruppo ristretto di utenti una nuova funzionalità, la quale permette di arricchire un singolo post con più fotografie diverse – fino ad un massimo di dieci, per l’appunto.
A rendere pubblico l’esperimento messo in campo dal social delle immagini più famoso al mondo – dal 2012 proprietà di Facebook Inc. – è stato il magazine online Droid Life. Per ora l’innovativa funzionalità è limitata alla versione 10.7.0 dell’app per i dispositivi Android: se dovesse venire implementata su tutti i dispositivi, con Instagram diventerà quindi possibile pubblicare dei veri e propri album, un po’ come succede oggi sul social in blu di Zuckerberg. Del resto quella degli album non è una novità così assoluta nemmeno nell’universo di Instagram: un’opzione del tutto simile è infatti già disponibile da tempo per le inserzioni pubblicitarie.
Questa nuova sperimentazione arriva poco dopo l’introduzione su Instagram delle Stories, in un tentativo di attirare quella fascia di giovani utenti che ad oggi sembra preferire Snapchat: per ora non ci resta che attendere che la nuova opzione venga ufficializzata, e quindi resa operativa su tutti i dispositivi Android e ovviamente su quelli iOS. Di sicuro, però, non c’è ancora nulla: Instagram non ha infatti diramato nessun annuncio. In ogni caso, la volontà sembra proprio quella di rivoluzionare l’interfaccia e l’utilizzo del social: con questi album, infatti, diventerà possibile pubblicare tutti i momenti più significativi di un evento particolare o magari di un viaggio, senza per questo riempire di post la timeline dell’utente.
Dieci foto, un solo post, con immagini veloci da pubblicare e comode da sbirciare.
Ti piace scattare foto con il tuo cellulare e vuoi ottenere immagini perfette? Allora leggi i nostri consigli sulle migliori app per modificare le foto!