Vai al contenuto
Torna a Business

Sai come funziona Teams? Scopri una delle piattaforme più usate dalle aziende

Teams è una piattaforma di collaborazione che consente agli utenti di chattare e organizzare videoconferenze da qualsiasi luogo.

4 min
0:00
Ascolta
Teams come funziona

Durante la pandemia si è assistito ad un profondo cambiamento delle abitudini, anche in ambito lavorativo. Lo smart working ha portato alla nascita di nuove suite di collaborazione a distanza, nonché al miglioramento di quelle già esistenti. Tra queste c’è sicuramente Teams, una piattaforma di collaborazione prodotta da Microsoft. Scopriamo cos’è e come funziona Teams.

Teams: cos’è e come aiuta le aziende

Teams è una piattaforma di collaborazione che consente agli utenti di chattare e organizzare videoconferenze da qualsiasi luogo. Una soluzione perfetta per i dipendenti che usufruiscono dello smart working o della modalità di lavoro ibrido.
Ad oggi è disponibile per Linux, Windows, MacOS, Android e iOS. Teams è un punto di riferimento per le realtà organizzative poiché, grazie alla sua integrazione con Office 365, mette a disposizione alcuni tra i più importanti strumenti di Management per la gestione di utenti e applicazioni.

Come si usa Teams?

Per utilizzare Teams è necessario disporre di un account registrato. Dopo aver creato il proprio account, è possibile essere inseriti in team di lavoro e canali per collaborare.

a. Team

I team di lavoro possono essere di due tipi:

  • team statici, con componenti che, ad esempio, appartengono allo stesso reparto
  • team dinamici, con più componenti di diversi reparti che lavorano sullo stesso progetto

In alcuni casi, per avere accesso ad uno specifico team, è necessario ricevere un invito dall’azienda o dalla figura di riferimento del team di appartenenza.

b. Canali

I canali, invece, sono conversazioni tra compagni di team. Si tratta, in altre parole, di sezioni dedicate a specifiche tematiche: si trovano all’interno dei team e vengono utilizzati per tenere sotto controllo task o progetti. I canali possono essere:
standard, quindi aperti a tutti i membri del team
privati, quindi dedicati ad un gruppo limitato di utenti

Teams: le principali funzioni per gli utenti

Una volta che si ha accesso al proprio team e ad un eventuale canale corrispondente, Teams può offrire diverse funzionalità quali:

  • Chat di gruppo, per interagire con tutti gli utenti e con la possibilità di “taggare” un utente specifico tramite la chiocciola (@)
  • Chat privata, dov’è possibile cercare un utente specifico con il quale scambiare informazioni che non possono essere lette da altri
  • Condivisone di file, perfetta per mantenere tutti i materiali sotto controllo e poter condividere velocemente documenti ed immagini
  • Riunioni immediate, senza necessità di generare e condividere link. Basta cliccare in alto a destra della chat per avviare una videoconferenza con uno o più utenti del team
  • Creazione di riunioni, per organizzare e pianificare incontri in videoconferenza o in presenza, coinvolgendo i propri contatti interni o esterni al team
  • Funzionalità webinar, per eseguire presentazioni interattive e analizzare i dati dei partecipanti per riunioni.

Le applicazioni che possono essere integrate con Teams

Aggiungere ulteriori funzionalità alla piattaforma è molto semplice. Quando si ha accesso alla schermata principale di Teams, basterà premere sul tasto App in basso a sinistra.

Le app possono essere aggiunte anche ad una scheda chat o canale, ad una riunione o all’area di messaggistica.
Tra le applicazioni che possono essere integrate a Teams troviamo: Bing News, YouTube, Meteo, Wikipedia, Mappe, Trello, SharePoint e a tantissime altre.

Come usare Teams gratuitamente

Per utilizzare tutte le potenzialità di Teams è possibile sottoscrivere diversi piani di abbonamento. Tuttavia, si può anche scegliere di utilizzarlo gratuitamente. Con il piano gratuito, però, le riunioni di gruppo saranno limitate a 60 minuti per un massimo di 100 partecipanti. Inoltre, non si potrà usufruire degli strumenti di Office 365.
Grazie a questa guida pratica saprai gestire al meglio tutte le funzionalità di Teams! A questo punto non ti resta che affidarti ad una connessione Wi-Fi veloce e sicura per gestire il tuo gruppo di lavoro su Teams.

Vuoi saperne di più?
Dai un’occhiata a questo tutorial!