
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Teams è una piattaforma di collaborazione che consente agli utenti di chattare e organizzare videoconferenze da qualsiasi luogo.
Durante la pandemia si è assistito ad un profondo cambiamento delle abitudini, anche in ambito lavorativo. Lo smart working ha portato alla nascita di nuove suite di collaborazione a distanza, nonché al miglioramento di quelle già esistenti. Tra queste c’è sicuramente Teams, una piattaforma di collaborazione prodotta da Microsoft. Scopriamo cos’è e come funziona Teams.
Teams è una piattaforma di collaborazione che consente agli utenti di chattare e organizzare videoconferenze da qualsiasi luogo. Una soluzione perfetta per i dipendenti che usufruiscono dello smart working o della modalità di lavoro ibrido.
Ad oggi è disponibile per Linux, Windows, MacOS, Android e iOS. Teams è un punto di riferimento per le realtà organizzative poiché, grazie alla sua integrazione con Office 365, mette a disposizione alcuni tra i più importanti strumenti di Management per la gestione di utenti e applicazioni.
Per utilizzare Teams è necessario disporre di un account registrato. Dopo aver creato il proprio account, è possibile essere inseriti in team di lavoro e canali per collaborare.
I team di lavoro possono essere di due tipi:
In alcuni casi, per avere accesso ad uno specifico team, è necessario ricevere un invito dall’azienda o dalla figura di riferimento del team di appartenenza.
I canali, invece, sono conversazioni tra compagni di team. Si tratta, in altre parole, di sezioni dedicate a specifiche tematiche: si trovano all’interno dei team e vengono utilizzati per tenere sotto controllo task o progetti. I canali possono essere:
standard, quindi aperti a tutti i membri del team
privati, quindi dedicati ad un gruppo limitato di utenti
Una volta che si ha accesso al proprio team e ad un eventuale canale corrispondente, Teams può offrire diverse funzionalità quali:
Aggiungere ulteriori funzionalità alla piattaforma è molto semplice. Quando si ha accesso alla schermata principale di Teams, basterà premere sul tasto App in basso a sinistra.
Le app possono essere aggiunte anche ad una scheda chat o canale, ad una riunione o all’area di messaggistica.
Tra le applicazioni che possono essere integrate a Teams troviamo: Bing News, YouTube, Meteo, Wikipedia, Mappe, Trello, SharePoint e a tantissime altre.
Per utilizzare tutte le potenzialità di Teams è possibile sottoscrivere diversi piani di abbonamento. Tuttavia, si può anche scegliere di utilizzarlo gratuitamente. Con il piano gratuito, però, le riunioni di gruppo saranno limitate a 60 minuti per un massimo di 100 partecipanti. Inoltre, non si potrà usufruire degli strumenti di Office 365.
Grazie a questa guida pratica saprai gestire al meglio tutte le funzionalità di Teams! A questo punto non ti resta che affidarti ad una connessione Wi-Fi veloce e sicura per gestire il tuo gruppo di lavoro su Teams.
Vuoi saperne di più?
Dai un’occhiata a questo tutorial!