Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Ecco 10 tecnologie che un tempo erano utilissime e oggi non si usano più

2 min
0:00
Ascolta
Tecnologie obsolete

Tecnologie obsolete

Con il progresso molti oggetti che un tempo sembravano indispensabili oggi fanno parte della categoria “tecnologie obsolete”, e negli ultimi 20 anni sono andati letteralmente in disuso. Vediamo insieme 10 esempi di tecnologie cadute in disuso.

Ecco 10 tecnologie diventate obsolete

  1. Compact disk (CD): si faceva a gara ad acquistare l’ultimo CD del proprio cantante preferito o ad acquistare CD vergini per poter salvare dati e musica. Sostituiti inizialmente dagli mp3 oggi la musica si ascolta in streaming.
  2. Floppy disk: il disco dati che per più di 30 anni è stato l’unico oggetto tecnologico che ha consentito di portare con sé dati digitali per leggerli in un pc qualsiasi. Sostituito dalle chiavette USB e dai sistemi di archiviazione cloud che archiviano i dati direttamente su internet.
  3. Cercapersone: apparecchio elettrico inventato nel 1950, molto usato fino agli anni ’90, oggi fa parte degli oggetti delle tecnologie obsolete. Permetteva la trasmissione di brevi messaggi.
  4. Fax: ha avuto popolarità fino agli anni ’80, serviva ad inviare documenti cartacei attraverso la trasmissione di dati scannerizzati per via telefonica i quali una volta trasmessi, venivano stampati dal fax del destinatario. Oggi è stato sostituito dalle e-mail e dagli allegati.
  5. Rullini fotografici: oggi il digitale ha letteralmente spazzato via la vecchia maniera di fotografare. Non si acquistano più rullini, in quanto si usano macchine fotografiche digitali o direttamente gli smartphone. C’è da dire però che sta tornando di moda la foto istantanea, in stile vintage, fatta con la Polaroid.
  6. Videoregistratore: risalente alla seconda metà degli anni ’50, anche questo strumento ormai fa parte delle tecnologie obsolete, usato per registrare segnali video mediante sistema VHS
  7. Walkman: quello Sony è stato il più gettonato, per la prima volta alla fine degli anni ’70 si poteva ascoltare la musica, indossando delle cuffie, mentre si era a passeggio o in movimento.
  8. Telefono a filo: sostituito dal telefono cordless, che si può portare comodamente in ogni stanza della casa.
  9. Lettore mp3: soppiantato dagli smartphone che permettono di creare una libreria musicale o di scaricare app per ascoltare la musica, come Spotify. Si dice che anche l’iPod scomparirà col tempo.
  10. Personal Digital Assistant (PDA): era un proto-smartphone che memorizza informazioni, eseguiva app, conteneva giochi, musica o video. 

Col tempo sarà sempre così: le tecnologie innovative che oggi sembrano insostituibili, nel prossimo futuro (probabilmente) saranno solo un lontano e nostalgico ricordo. Non ci credi? Ecco qualche esempio