Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Come scoprire se il tuo telefono è sotto controllo

3 min
0:00
Ascolta
Telefono sotto controllo

Telefono sotto controllo

Capita più spesso di quanto immaginiamo e dobbiamo fare molta attenzione nel controllare se il nostro telefono è stato messo sotto controllo e stanno violando la nostra privacy. È facile non accergersene e così continuiamo ad usare lo smartphone ignari del fatto che nel dispositivo sia stata installata un’app spia. Cerchiamo di capirne di più su questo fenomeno dei nostri giorni, vedendo insieme come verificare se abbiamo il telefono sotto controllo

Cosa sono le app spia

Prima di tutto è necessario spiegare cosa sono le app spia. Vengono chiamate così quelle applicazioni che, sfruttando le vulnerabilità del sistema operativo ospite, registrano tutte le operazioni eseguite sul dispositivo al fine di sottrarre possibili dati sensibili (come ad esempio le password del conto corrente online).
Può capitare anche di installarle involontariamente scaricando delle app (soprattutto se provenienti da fonti esterne ad App Store di Apple e Play Store di Google).
La velocità con la quale lavorano è impressionante, in men che non si dica, questi software spia riescono a recuperare un gran numero di informazioni e ad usarle per lo scopo per cui sono state create dai cybercriminali.

Telefono sotto controllo: come accorgersene

Come scoprire se abbiamo il telefono sotto controllo?
Tre segnali particolari dovrebbero allertarci: 

  • Batteria che si scarica subito. Se da un momento all’altro il cellulare perde tutta la sua carica, potrebbe essere stata installata un’applicazione spia che “ruba” tutta l’energia del dispositivo; 
  • Consumo eccessivo dei dati e non commisurato all’utilizzo del telefono. In pratica le app spia trasferiscono continuamente dati e informazioni verso i loro server causando così un notevole consumo di Giga; 
  • Funzionamento anomalo del cellulare e interferenze. Quando le app spia sono in funzione potrebbero interferire con le attività più comuni dello smartphone. Ad esempio, durante una conversazione telefonica il volume si abbassa improvvisamente, oppure notiamo che un messaggio non letto presenta la notifica di avvenuta lettura. 

Telefono sotto controllo: i codici per capire se è così

Cosa fare quindi se abbiamo il sospetto di avere il telefono sotto controllo.? La soluzione più efficace è quella di individuare l’app pericolosa e disinstallarla, cancellando anche tutti i dati. In casi più complessi, è sempre bene consultare un professionista. 

Esistono dei codici per capire se il cellulare è sotto controllo. In realtà, si tratta di una serie di operazioni per verificare se è attiva la deviazione di chiamata e verso quali numeri. Questo non necessariamente indica la presenza di un’app spia, ma se non abbiamo attivato nessun inoltro allora c’è qualcosa che non quadra. 

Il primo codice da digitare sulla tastiera del telefono è *#21# e inviare la chiamata, che verificherà se ci sono inoltri attivi. Se la risposta è sì, allora possiamo digitare il codice *#62# e vedere su quale numero è stato attivato l’inoltro.  

Un consiglio

Prevenire è meglio che curare e questo vale anche per i nostri device. Per evitare di cadere nella rete dei cybercriminali è bene verificare sempre, prima del download, l’auterevolezza e la sicurezza delle App che vogliamo scaricare. Inoltre è consigliabile affidarsi solo ai produttori più conosciuti e accreditati.