
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Capita più spesso di quanto immaginiamo e dobbiamo fare molta attenzione nel controllare se il nostro telefono è stato messo sotto controllo e stanno violando la nostra privacy. È facile non accergersene e così continuiamo ad usare lo smartphone ignari del fatto che nel dispositivo sia stata installata un’app spia. Cerchiamo di capirne di più su questo fenomeno dei nostri giorni, vedendo insieme come verificare se abbiamo il telefono sotto controllo.
Prima di tutto è necessario spiegare cosa sono le app spia. Vengono chiamate così quelle applicazioni che, sfruttando le vulnerabilità del sistema operativo ospite, registrano tutte le operazioni eseguite sul dispositivo al fine di sottrarre possibili dati sensibili (come ad esempio le password del conto corrente online).
Può capitare anche di installarle involontariamente scaricando delle app (soprattutto se provenienti da fonti esterne ad App Store di Apple e Play Store di Google).
La velocità con la quale lavorano è impressionante, in men che non si dica, questi software spia riescono a recuperare un gran numero di informazioni e ad usarle per lo scopo per cui sono state create dai cybercriminali.
Come scoprire se abbiamo il telefono sotto controllo?
Tre segnali particolari dovrebbero allertarci:
Cosa fare quindi se abbiamo il sospetto di avere il telefono sotto controllo.? La soluzione più efficace è quella di individuare l’app pericolosa e disinstallarla, cancellando anche tutti i dati. In casi più complessi, è sempre bene consultare un professionista.
Esistono dei codici per capire se il cellulare è sotto controllo. In realtà, si tratta di una serie di operazioni per verificare se è attiva la deviazione di chiamata e verso quali numeri. Questo non necessariamente indica la presenza di un’app spia, ma se non abbiamo attivato nessun inoltro allora c’è qualcosa che non quadra.
Il primo codice da digitare sulla tastiera del telefono è *#21# e inviare la chiamata, che verificherà se ci sono inoltri attivi. Se la risposta è sì, allora possiamo digitare il codice *#62# e vedere su quale numero è stato attivato l’inoltro.
Prevenire è meglio che curare e questo vale anche per i nostri device. Per evitare di cadere nella rete dei cybercriminali è bene verificare sempre, prima del download, l’auterevolezza e la sicurezza delle App che vogliamo scaricare. Inoltre è consigliabile affidarsi solo ai produttori più conosciuti e accreditati.