Vai al contenuto
Torna a Business

Vuoi laurearti? Scopri la Facoltà più adatta a te con questi test di orientamento!

4 min
0:00
Ascolta
test d'orientamento università

test d'orientamento università

Quale facoltà scegliere all’Università? La risposta non è sempre facile ma, per fortuna, è possibile affidarsi a dei test di orientamento capaci di mettere in risalto le proprie qualità. Scopriamo in questo articolo i 3 migliori test di orientamento per Università.

Test orientamento università: a cosa servono?

Il passaggio dalla scuola superiore alla carriera universitaria è affascinante perché rappresenta il primo passo nella vita adulta. Spesso, però, non è facile capire quale strada intraprendere senza essere influenzati da pareri o consigli esterni.

Non importa se sceglierai un’università online o da frequentare in sede, i test d’orientamento universitari rappresentano una carta vincente (anche se di certo non l’unica) per fare un po’ di chiarezza sulle tue inclinazioni, attitudini e aspirazioni. Ma ricorda che si tratta soltanto di un suggerimento: nessuno (e nessun test) potrà dirti con assoluta certezza qual è la scelta migliore per te.

Orientamento università: quale test scegliere?

Online si trovano molti test di orientamento pre-universitario: basta accedere ad una connessione Internet, individuare il test da svolgere e rispondere ad una serie di domande che faranno emergere attitudini e aspirazioni.
Ma quali sono i migliori test di orientamento per l’università?

Scopriamone insieme 3, selezionati per l’affidabilità del risultato.

  1. “Conosci te stesso”: test d’orientamento dell’Università “La Sapienza” di Roma
    “Conosci te stesso” è un test di orientamento per l’università ideato dalla Facoltà di Psicologia della Sapienza di Roma. Viene aggiornato annualmente e soprattutto è facilissimo da utilizzare e riesce ad individuare la facoltà universitaria in linea con il tuo percorso formativo e le tue passioni. Potrai registrarti compilando il form sulla pagina di “Conosci te stesso” e confermando il tuo indirizzo e-mail. Il test d’orientamento per l’università della Sapienza è stato già utilizzato da più di 300.000 studenti.
  2. “Questionario orientamento”: test d’orientamento universitario di Alpha Test
    La casa editrice e società di formazione italiana Alpha Test è molto conosciuta per la preparazione ai test universitari, ma non è tutto! Sul portale online è disponibile anche una sezione “Questionario orientamento”. Si tratta di un test d’orientamento che ti mette alla prova attraverso 69 quesiti con 4 possibilità di risposta. In pochi minuti, avrai una panoramica chiara sulla facoltà universitaria che fa per te e sul corso di laurea che più ti si addice.
  3. “AlmaOrièntati”: test di orientamento Università di AlmaLaurea
    Avrai sicuramente sentito parlare di AlmaDiploma durante il tuo percorso scolastico. Probabilmente saprai che il portale mette a disposizione degli studenti anche una sezione di orientamento universitario chiamata “AlmaOrièntati”. Inserendo i tuoi dati, avrai accesso ad un test d’orientamento per università capace di individuare i tuoi punti di forza. Il test è molto semplice, dovrai esprimere il tuo parere su una serie di affermazioni che ti verranno proposte.

3 consigli per compilare i test d’orientamento per l’Università

Una volta scelto il test d’orientamento universitario ed effettuata la registrazione al portale, puoi iniziare a rispondere alle domande. Ma ricorda di seguire questi 3 consigli per ottenere un risultato più affidabile.

  1. Sii obiettivo e sincero
    Nessuno leggerà le tue risposte, quindi sii il più sincero possibile e cerca di essere obiettivo ragionando su te stesso e sul percorso scolastico che hai portato avanti sino ad oggi. Con questa attitudine i test di orientamento universitari saranno più affidabili.
  2. Non farti condizionare dal parere altrui
    Cerca di svolgere il test di orientamento per l’università da solo. Ricevere dei consigli è sempre utile, soprattutto da chi ci apprezza e vuole solo il meglio per noi, ma ricorda sempre che la scelta della facoltà universitaria è tua.
  3. Sogna in grande, ma con i piedi per terra
    Rispondi pensando alle tue passioni, fallo in base a quello che ti piace e alle attività extra svolte negli anni. Non dimenticare di essere un po’ realista, per cercare di avere un risultato in linea al corso di laurea adatto a te.

Che aspetti? Mettiti subito alla prova con un test d’orientamento universitario!