
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Con l’ultimo aggiornamento è disponibile la nuova funzione di TikTok “parental control”, grazie alla quale i genitori possono controllare i propri figli e limitare i contenuti inappropriati. Vediamo come funziona.
La maggior parte degli utenti di TikTok è costituita da adolescenti e proprio su App come questa i giovanissimi rischiano di incorrere in azioni di cyberbullismo, pedofilia o minacce. Per evitare che ciò accada, gli amministratori hanno introdotto una nuova funzione di controllo destinata ai genitori, per consentire loro di proteggere i propri figli.
TikTok parental control, infatti, è stata progettata per consentire ai genitori di imporre limiti all’uso dell’App da parte dei loro figli adolescenti. Questa funzione include controlli di gestione dello schermo, limiti sui messaggi diretti e una modalità che filtra la comparsa di contenuti inappropriati.
I genitori che vogliono abilitare la modalità devono prima creare il proprio account sull’app, che viene quindi collegato a quello del proprio figlio. Una volta abilitati, i genitori saranno in grado di controllare quanto tempo il ragazzo potrà trascorrere sull’App, oppure disattivare o limitare chi potrà inviargli dei messaggi e scegliere di attivare la modalità “limitata” di TikTok che filtra i contenuti inappropriati.
TikTok app parental control non è l’unico modo per tenere sotto controllo i propri figli. I genitori devono sapere che:
I Genitori che desiderano monitorare la navigazione dei figli sull’App, devono innanzitutto scaricare l’ultima versione aggiornata dell’applicazione TikTok sul proprio smartphone e creare l’account, e seguire questi passaggi:
Attivando la funzione TikTok parental control, oltre al controllo sui contenuti visualizzati dai propri figli, si potrà decidere di impostare un tempo massimo che il ragazzo può trascorrere sul social network, fino ad un massimo di 90 minuti, dopodiché i contenuti non saranno più visibili. Inoltre, come abbiamo visto, è possibile limitare la comparsa di contenuti inappropriati.
Come comunicato da ByteDance, la software house che ha sviluppato l’app, le nuove funzioni verranno rilasciate progressivamente in tutto il Mondo. 17