Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

TikTok parental control: bambini sotto controllo sul social network

3 min
0:00
Ascolta
tik tok parental control

tik tok parental control

Con l’ultimo aggiornamento è disponibile la nuova funzione di TikTok “parental control”, grazie alla quale i genitori possono controllare i propri figli e limitare i contenuti inappropriati. Vediamo come funziona.

TikTok: rischi per i più giovani

La maggior parte degli utenti di TikTok è costituita da adolescenti e proprio su App come questa i giovanissimi rischiano di incorrere in azioni di cyberbullismo, pedofilia o minacce. Per evitare che ciò accada, gli amministratori hanno introdotto una nuova funzione di controllo destinata ai genitori, per consentire loro di proteggere i propri figli.

TikTok: app parental control

TikTok parental control, infatti, è stata progettata per consentire ai genitori di imporre limiti all’uso dell’App da parte dei loro figli adolescenti. Questa funzione include controlli di gestione dello schermo, limiti sui messaggi diretti e una modalità che filtra la comparsa di contenuti inappropriati.

Come funziona il parental control su TikTok

I genitori che vogliono abilitare la modalità devono prima creare il proprio account sull’app, che viene quindi collegato a quello del proprio figlio. Una volta abilitati, i genitori saranno in grado di controllare quanto tempo il ragazzo potrà trascorrere sull’App, oppure disattivare o limitare chi potrà inviargli dei messaggi e scegliere di attivare la modalità “limitata” di TikTok che filtra i contenuti inappropriati.

TikTok app parental control non è l’unico modo per tenere sotto controllo i propri figli. I genitori devono sapere che:

  • l’account si può attivare in modalità privata,
  • si possono disattivare i commenti,
  • si può controllare chi è autorizzato a chattare con i propri figli.

Come attivare TikTok parental control

I Genitori che desiderano monitorare la navigazione dei figli sull’App, devono innanzitutto scaricare l’ultima versione aggiornata dell’applicazione TikTok sul proprio smartphone e creare l’account, e  seguire questi passaggi:

  • Avviare l’applicazione, andare al profilo utente e cercare l’opzione Disintossicazione digitale,
  •  Scegliere l’opzione Modalità di sicurezza familiare,
  • Selezionare se sei un genitore / tutore o un giovane,
  •  A seconda della selezione precedente, apparirà l’opzione per scansionare un codice QR o il codice stesso per collegare quell’account a quello principale,
  • Infine, creare un codice per accedere a queste opzioni ed evitare accessi non autorizzati.

Attivando la funzione TikTok parental control, oltre al controllo sui contenuti visualizzati dai propri figli, si potrà decidere di impostare un tempo massimo che il ragazzo può trascorrere sul social network, fino ad un massimo di 90 minuti, dopodiché i contenuti non saranno più visibili. Inoltre, come abbiamo visto, è possibile limitare la comparsa di contenuti inappropriati.

Come comunicato da ByteDance, la software house che ha sviluppato l’app, le nuove funzioni verranno rilasciate progressivamente in tutto il Mondo. 17

TAGS: