
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Ricreare la scena di un film, sfidarsi ai fornelli, fare scherzi, cantare una canzone: le challenge su TikTok spopolano ormai, non solo tra i giovanissimi, ma in qualsiasi fascia di età.
Nell’era che sembra segnare la crisi delle piattaforme social, TikTok resta un fortino inespugnabile. Divertente e scanzonato, è uno dei social più popolari del momento e apprezzato soprattutto tra i giovani proprio per la sua capacità di far interagire gli utenti, spesso con delle challenge. Ma cosa sono esattamente le Challenge di TikTok? Cerchiamo di capirlo meglio in questo articolo. Scopriamo quali sono le TikTok challenge più popolari, come partecipare, come lanciarne una nuova e come riconoscere ed evitare quelle più pericolose.
Ricreare la scena di un film, sfidarsi ai fornelli, fare scherzi, cantare una canzone: le challenge su TikTok spopolano ormai, non solo tra i giovanissimi, ma in qualsiasi fascia di età. Si tratta di video virali stravaganti, creativi e soprattutto divertenti, che, partendo da un tema comune (una canzone, un ballo, una ricetta) permettono agli utenti (anche sconosciuti) di sfidarsi e interagire.
I video delle challenge su TikTok sono accompagnati da un hashtag contenente la parola challenge.
Chiunque può lanciare una challenge (utenti comuni, VIP o brand di aziende famose) e può farlo per scopi diversi: di natura benefica, per la campagna marketing di un prodotto o, semplicemente, per divertimento o visibilità.
Ricordi la Ice Bucket Challenge, la sfida delle secchiate di acqua ghiacciata creata per una campagna di sensibilizzazione sulla SLA? Fu una delle prime sfide di questo genere e ben prima dell’avvento di TikTok.
Da allora le cose sono cambiate e il social dei video brevi è diventato il regno incontrastato delle challenge. Ce ne sono a migliaia e spaziano tra temi diversi spingendo sempre più utenti da tutto il mondo a sfidarsi.
Vediamo alcune delle più famose.
La TikTok dance challenge è una tipologia di sfida che consiste nello sfidarsi a passi di danza sulla base di una coreografia personalizzata e sulle note della canzone del momento.
La Renegade Challenge è una di queste: divenne virale nel 2020 a partire da una coreografia lanciata inizialmente su Instagram da una quattordicenne di Atlanta che si esibiva sulla hit Lottery del rapper K. Camp. Qualcuno ripropose la coreografia su TikTok modificando alcuni passi, poi il video si diffuse a macchia d’olio fino ad arrivare alla tiktoker Charli d’Amelio, che lo rese celebre. Da quel momento la Renegade Challenge ha coinvolto sempre più utenti. L’hanno ballata tutti, dagli adolescenti ai personaggi famosi come Kourtney Kardashian, Missy Elliott e Lizzo.
Se frequenti i social, avrai notato che da tempo spopola una sfida a colpi di outfit: il protagonista, ad ogni battuta della canzone, o con un semplice movimento, cambia d’abito. L’effetto scenico è assicurato e la viralità dei video anche, tanto da finire spesso nei “Per te” di TikTok!
Schiaffeggiarsi a colpi di tortillas messicane tenendo la bocca piena d’acqua. La sfida è riuscire a non ridere, finendo per schizzare acqua addosso agli altri sfidanti. Ci hanno provato in tanti anche tra i personaggi famosi: sono esilaranti i video in cui Kevin Hart schiaffeggia Dwayne Johnson “The Rock” o quello in cui si sfidano Demi Lovato e Jimmy Fallon.
Recentemente, tra gli utenti di TikTok è diventata molto popolare anche una sfida di recitazione: i partecipanti interpretano una battuta con intonazioni ed espressioni differenti ispirate ad una serie di emoji impresse sul display. Ora c’è anche il filtro TikTok, “emoji word challenge” per rendere più facile e divertente la partecipazione alla sfida.
Non sono rare le occasioni in cui le sfide su TikTok portano a derive pericolose e, a farne le spese, sono soprattutto i giovanissimi. Basti pensare alle sfide tossiche alimentate da bullismo e bodyshaming, o quelle letali che incitano a compiere gesti estremi.
Parliamo di sfide pericolose che, nella maggior parte dei casi, vengono individuate dalla piattaforma e censurate, in quanto tali contenuti violano i termini e le condizioni di TikTok. Tuttavia, nel frattempo, possono fare anche molti danni, per questo è bene saperle riconoscere tempestivamente per evitarle.
Ora che sappiamo che ci sono sfide da evitare, scopriamo come partecipare a quelle sicure.
Per partecipare ad una challenge su TikTok basta cliccare sull’hashtag che le dà il titolo e la descrive, seguire le istruzioni riportate e pubblicare il video di risposta utilizzando lo stesso hashtag.
Cosa fare invece se vogliamo lanciare una nuova challenge e diventare virali?
Per trovare l’ispirazione puoi guardare i video delle challenge più popolari, ma sappi che un video tira l’altro: per guardarli senza doverti preoccupare del consumo dei dati, ti consigliamo di collegarti ad una rete Internet di casa senza limiti!