
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Lo spreco alimentare non è solo una cattiva abitudine, ma è anche un danno per l’ambiente. Soltanto nell’ultimo anno in Italia sono stati sprecati 27 kg di cibo a persona. Un valido alleato per favorire un’economia circolare e sostenibile è rappresentato dalle app ideate per aiutare a cucinare senza sprecare cibo e mangiare in modo salutare risparmiando sostenendo iniziative che puntano ad evitare lo spreco alimentare nei punti vendita. Too Good to Go e non solo: vediamo quali sono le app più interessanti contro gli sprechi alimentari.
Lo spreco alimentare domestico incide per circa il 50% sullo spreco complessivo del cibo del pianeta. In Italia questo spreco costa quasi 10 miliardi l’anno, sommando quelli domestici a quelli relativi a produzione e distribuzione del cibo. Quasi 2 milioni ogni anno sono le tonnellate di cibo “buttate” nel Belpaese ei stima che circa un terzo del cibo venga gettato via ogni giorno.
Le app contro lo spreco alimentare sono in pista ormai da qualche anno e stanno contribuendo attivamente a mitigare la portata del problema. In Italia l’attenzione agli sprechi alimentare e al loro impatto ambientale è particolarmente alta:un cittadino su due ha dichiarato il suo impegno e la sua sensibilità nei confronti del tema e in questo senso il connubio spreco alimentare – app agevola la missione.
Nata in Danimarca nel 2015, To Good To Go si propone l’obiettivo di salvare il cibo, sensibilizzare la società sulle problematiche inerenti lo spreco alimentare e preservare l’ambiente.
L’applicazione per smartphone consente a commercianti e ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo rimasto invenduto a fine giornata. Il box Too Good To Go è riservato ai consumatori: consente loro di acquistare il cibo a un terzo del prezzo di vendita.
In Italia il servizio è attivo da marzo 2019 ed è presente in più di 60 città, con 13.000 negozi aderenti, 3 milioni e seicentomila box vendute e oltre 4 milioni di utenti registrati.
Too Good To Go è a Roma e non solo: tra le città aderenti rientrano tutti i principali capoluoghi come Milano, Torino, Verona, Bologna, Napoli, Genova e Firenze.
Il funzionamento dell’app To Good To Go è molto semplice. Ogni commerciante ha la possibilità di indicare la quantità di Magic Box disponibili, in base al cibo invenduto che prevede di avere a fine giornata. I consumatoripossono geolocalizzarsi, cercare i locali aderenti all’iniziativa e acquistare pasti a prezzi ridotti.. La Magic Box si può pagare tramite l’app con carta, Paypal o con i servizi Apple Pay o Google Pay. Per ritirare la Magic Box basta recarsi al negozio nella fascia oraria specificata e mostrare conferma di acquisto al negoziante tramite app.
Too Good To Go ha creato anche una comunità di grandi partner uniti per combattere lo spreco alimentare. Oltre a sensibilizzare e informare i consumatori, si prefigge l’obiettivo di portare avanti azioni concrete che abbiano impatto sul pianeta. Le 5 azioni sono:
Too Good To Go non è l’unica app a combattere la piaga degli sprechi alimentari. Ecco altre 5 applicazioni che puoi scaricare sul tuo smartphone per sostenere questa importante battaglia:
Insomma, se anche tu vuoi fare qualcosa per l’ambiente, non ti resta che scaricare qualcuna di queste app per cominciare a fare la tua parte e ridurre il tuo spreco alimentare!