
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
LinkedIn è una piattaforma social orientata al mondo del lavoro dove gli utenti possono connettersi con altre persone del proprio settore, condividere inform...
Che sia in ambito lavorativo o scolastico, molto spesso capita di dover fare riassunti e schemi per velocizzare e agevolare la comprensione di testi più corp...
I lunghi percorsi in auto o in pullman possono diventare noiosi, non soltanto per i bambini, ma anche per gli adulti. Ecco perché può essere una buona idea p...
Esistono diverse possibili cause per cui il touchscreen di un dispositivo potrebbe non funzionare, dalla presenza di sporco o graffi sullo schermo ai problem...
In rete esistono innumerevoli siti porno, siti con contenuti espliciti, pericolosi o semplicemente non adatti ai minori. Le motivazioni per cui potresti aver...
In questa guida scopriamo di più su Chat GPT, il nuovo strumento di OpenAI che punta a migliorare l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale. Ve...
Sono diverse le cause per cui un touchscreen potrebbe non funzionare correttamente, dalla pulizia della superficie ai problemi software o hardware.
Esistono diverse possibili cause per cui il touchscreen di un dispositivo potrebbe non funzionare, dalla presenza di sporco o graffi sullo schermo ai problemi di software, hardware o calibrazione. Per poter intervenire, è necessario identificare la causa del problema.
Ecco alcune possibili cause e le relative soluzioni per provare a ripristinare un touch screen che non funziona.
Il touchscreen funziona utilizzando una tecnologia detta capacitiva, che rileva le modifiche del campo elettrico causate dal contatto del dito (o di un oggetto conduttivo).
Se il touchscreen di tablet e smartphone è sporco o graffiato, potrebbe non funzionare correttamente.
Se ci sono graffi profondi sullo schermo, potrebbe essere necessario sostituire il display. Se è soltanto sporco, basta rimuovere i residui e pulire con cura il dispositivo:
Se, dopo la pulizia, il touchscreen continuasse a non funzionare, potrebbe esserci un problema hardware o software.
A volte, quando il touchscreen non funziona bene o in caso di touchscreen bloccato, si può provare semplicemente a riavviare il dispositivo. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica, aggiornare il sistema operativo o contattare il supporto tecnico del produttore.
A volte, il touchscreen non funziona perché è disallineato o mal calibrato. In questo caso, potrebbe essere necessario eseguire una calibrazione utilizzando le opzioni disponibili nelle Impostazioni del dispositivo. Dopo aver eseguito la calibrazione, riavviare il dispositivo e verificare se il touchscreen funziona correttamente.
Se il touchscreen continuasse a non funzionare correttamente dopo aver eseguito queste verifiche, potrebbe trattarsi di un problema hardware o software più grave. In tal caso è consigliabile contattare il supporto tecnico del produttore o portare il dispositivo in riparazione.