
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
La funzione “traduzione in tempo reale” sarà gradita a tanti, soprattutto a chi non ha dimestichezza con le lingue straniere e utilizza spesso delle app per tradurre voce e testi. La fetta di utenti che utilizzano Google Translate per lavoro o durante i viaggi è cospicua e sicuramente ci sarà un incremento dovuto alla nuova funzione. Ecco come utilizzarla.
Google Translate è un servizio di traduzione multilingue da utilizzare sia da desktop che da smartphone. Molto semplice da usare: basta inserire il testo da tradurre negli apposti spazi e scegliere la lingua d’interesse. Il sistema traduce ben 58 lingue straniere.
Con l’ultimo aggiornamento, però, è stata introdotta anche la funzione di traduzione in tempo reale: il sistema ascolta l’utente che parla e traduce istantaneamente nella lingua scelta.
L’unico neo è che non sono ancora disponibili tutte le lingue, esclusa anche la lingua italiana. Quelle già disponibili sono:
Il servizio di traduzione in tempo reale è gratis, permette di trascrivere in lingua straniera una frase o un discorso mentre viene pronunciato e di ascoltare la versione tradotta. Basta cliccare sul tasto ‘’Trascrivi’’ che si trova nella schermata principale, selezionare la lingua di origine e quella di traduzione e avviare il tutto.
Si può mettere in pausa la traduzione per controllare la trascrizione e poi riavviarla. Oppure si possono cambiare le dimensioni del testo e attivare la modalità scura per migliorare la leggibilità in ambienti troppo luminosi.
Nei luoghi silenziosi funziona bene, con il chiacchiericcio di molte persone in sottofondo, invece, la traduzione presenta dei refusi. Più si usa la funzione di traduzione vocale in tempo reale, più Google sarà in grado di affinare le problematiche di sistema, avendo raccolto una quantità di dati sufficiente per apportare delle modifiche.
L’applicazione traduzione in tempo reale di Google Translate è disponibile su Google Play Store per Android. Per chi l’avesse già scaricata prima del rilascio di questa nuova funzionalità, è sufficiente effettuare l’aggiornamento dell’app.
Ancora una nota dolente: la funzione di traduzione vocale in tempo reale non è ancora disponibile per i dispositivi iOS.