
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
La funzione “traduzione in tempo reale” sarà gradita a tanti, soprattutto a chi non ha dimestichezza con le lingue straniere e utilizza spesso delle app per tradurre voce e testi. La fetta di utenti che utilizzano Google Translate per lavoro o durante i viaggi è cospicua e sicuramente ci sarà un incremento dovuto alla nuova funzione. Ecco come utilizzarla.
Google Translate è un servizio di traduzione multilingue da utilizzare sia da desktop che da smartphone. Molto semplice da usare: basta inserire il testo da tradurre negli apposti spazi e scegliere la lingua d’interesse. Il sistema traduce ben 58 lingue straniere.
Con l’ultimo aggiornamento, però, è stata introdotta anche la funzione di traduzione in tempo reale: il sistema ascolta l’utente che parla e traduce istantaneamente nella lingua scelta.
L’unico neo è che non sono ancora disponibili tutte le lingue, esclusa anche la lingua italiana. Quelle già disponibili sono:
Il servizio di traduzione in tempo reale è gratis, permette di trascrivere in lingua straniera una frase o un discorso mentre viene pronunciato e di ascoltare la versione tradotta. Basta cliccare sul tasto ‘’Trascrivi’’ che si trova nella schermata principale, selezionare la lingua di origine e quella di traduzione e avviare il tutto.
Si può mettere in pausa la traduzione per controllare la trascrizione e poi riavviarla. Oppure si possono cambiare le dimensioni del testo e attivare la modalità scura per migliorare la leggibilità in ambienti troppo luminosi.
Nei luoghi silenziosi funziona bene, con il chiacchiericcio di molte persone in sottofondo, invece, la traduzione presenta dei refusi. Più si usa la funzione di traduzione vocale in tempo reale, più Google sarà in grado di affinare le problematiche di sistema, avendo raccolto una quantità di dati sufficiente per apportare delle modifiche.
L’applicazione traduzione in tempo reale di Google Translate è disponibile su Google Play Store per Android. Per chi l’avesse già scaricata prima del rilascio di questa nuova funzionalità, è sufficiente effettuare l’aggiornamento dell’app.
Ancora una nota dolente: la funzione di traduzione vocale in tempo reale non è ancora disponibile per i dispositivi iOS.