
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Siamo immersi in pieno nell’era del Touch e tutto sembra a portata dei nostri polpastrelli: dal nostro smartphone al tablet, passando per lo sportello del bancomat fino agli ultimi modelli di computer, ormai ogni schermo sembra essere diventato touch screen. E se non ci si limitasse solamente agli schermi? Se tutto quanto potesse diventare – con lo strumento giusto – una superficie “cliccabile” con il semplice tocco di un dito? Effettivamente, è questo che ha fatto Sony per mezzo del suo nuovo dispositivo Xperia Touch.
Non è semplice spiegare cosa sia il Sony Xperia Touch: a prima vista, infatti, potrebbe sembrare un normale proiettore, per quanto compatto ed elegante. Sorpresa delle sorprese, però, questo dispositivo permette di rendere Touch qualsiasi superficie, dal pavimento di casa nostra fino alle pareti, passando ovviamente per tavoli, vetri e quant’altro. Ovunque vogliate appoggiarvi per navigare in internet, disegnare con un programma di grafica, fare una videochiamata, acquistare un paio di scarpe online… Xperia Touch ve lo lascerà fare.
Di fatto è come avere tantissimi potenziali tablet sparsi per tutta la casa. Il sistema operativo è Android e può contare su una memoria Ram di 3 GB, una memoria di massa da 32 GB, connettività WiFi, Bluetooth 4.2, NFC e GPS. Oltre a tutto questo, il nuovo dispositivo firmato Sony è anche fornito di una bussola digitale, di un sensore per l’umidità, di uno per la temperatura, di uno per la luce ambientale e infine di un barometro. Il funzionamento touch è garantito da una combinazione di sensori infrarossi e da una camera a 60 frame al secondo, che traccia alla perfezione il movimento delle dita degli utenti. Niente male per un proiettore, no? L’unica pecca, a leggere la descrizione della casa produttrice, sembra essere la durata della batteria, che si ferma ad una sola ora.
Ovviamente il prezzo non è dei più accessibili: quando arriverà sul mercato europeo – si stima entro la fine della primavera – l’Xperia Touch dovrebbe costare 1.499 euro. Non proprio alla portata di tutti, dunque, ma si sa: l’innovazione costa!