
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
In Rete ormai si può comprare di tutto, persino alberi. Non è uno scherzo, dal 2010 è possibile acquistare un albero, donarlo e seguirne la crescita, e fare tutto questo online, su Treedom. Ma cominciamo dall’inizio.
L’idea di un e-commerce dedicato alla vendita di alberi è venuta a Tommaso Speroni e Federico Garcea 5 anni fa, mentre giocavano a Farmville (quel gioco per Facebook dove ci si improvvisa contadini, si costruisce una fattoria e si coltivano piante). Più precisamente, mentre giocavano a Farmville in Camerun, nel tempo libero che restava loro quando non erano impegnati nell’esperienza di cooperazione cui avevano deciso di dedicarsi.
La popolazione locale si procurava il sostentamento svendendo porzioni della foresta circostante, ed è proprio osservando questa triste realtà che a Tommaso e Federico è venuto in mente di fare qualcosa di concreto per migliorare le condizioni di vita della gente del posto. E, al posto di raccogliere fondi con la classica onlus, forti della loro abilità agricola virtuale hanno pensato di farlo realizzando una “Farmville reale”.
Si tratta del primo e-commerce che vende alberi veri. Chiunque in Italia può comprare un albero su Treedom – per sé o per altri, per fare un regalo o festeggiare un lieto evento – e, una volta finalizzato l’acquisto, questo sarà realmente piantato da un contadino locale.
Grazie al contributo degli utenti – per lo più donne tra i 30 e i 45 anni provenienti da Firenze, Milano e Roma – la startup di Tommaso e Federico ha già piantato 250.000 alberi tra Africa, America Latina e Italia, coinvolgendo 17.550 contadini.
L’utilità del progetto sta proprio in questo: nel finanziare la piantumazione di alberi da frutto, agenti di contrasto di deforestazione e desertificazione, ma anche preziosa fonte di nutrimento e guadagno per migliaia di contadini.
In molti casi gli alberi, dunque, oltre ad una funzione ambientale ne hanno anche una funzione di recupero sociale: ad Haiti ne sono stati piantati 74.000 per favorire la ripresa delle zone colpite dal terremoto del 2010 e nel Sud Italia 3.729 in terreni confiscati alle mafie. In Campania, in particolare, Treedom ha seguito due progetti con i ragazzi usciti dal carcere minorile: uno sul Vesuvio e uno a Scampia.
L’obiettivo della startup, ora, è di estendere la platea di possibili acquirenti di alberi all’estero: per questo ha appena aperto una sede in California.
Cosa aspetti a dare il tuo contributo e diventare parte di Treedom?
Lo ha fatto anche Jovanotti – è stato il primo, in realtà: ha comprato 12.000 alberi per compensare le emissioni di CO2 prodotte dal suo tour!