
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Dall’Inami Laboratory dell’Università di Tokyo arrivano i MetaLimbs, delle braccia robotiche che si indossano in pochi semplici movimenti e che consentono di fare ancora più cose contemporaneamente.
I MetaLimbs si indossano come un normale zaino fissato con delle cinghie e faranno apparire degli arti superiori extra ai lati delle vostre braccia.
Quante volte sarà capitato anche a voi di pensare “Vorrei quattro braccia per riuscire a fare tutto!”. Con questi arti robotici non sarà più un sogno! Potrete scrivere al computer a due mani e continuare a parlare al vostro smartphone, bere e spostare delle cose sulla scrivania senza assumere posizioni assurde. Con un po’ di pratica sarà davvero possibile interagire con qualsiasi oggetto si ha davanti.
I MetaLimbs prendono vita grazie a dei sensori ottici posizionati sui piedi attraverso delle calze speciali e a dei tracker di movimento e piegamento posti all’altezza delle ginocchia dell’utente. Questi sensori permettono ogni tipo di movimento modulare poiché il punto di snodo delle ginocchia si comporta come fosse un gomito, mentre le dita dei piedi danno impulso alle nuove mani aggiuntive. Per formare un pugno con i MetaLimbs, ad esempio, basterà arricciare le dita dei piedi. Queste riceveranno degli impulsi sotto forma di leggera pressione – come accade con il touchscreen degli smartphone – ogni volta che le mani robotiche entrano in contatto con un oggetto.
Per il momento si possono utilizzare le braccia robotiche solo da seduti, ma con l’allenamento si arriverà sicuramente a poter gestire questa tecnologia anche in posizione eretta.
Online non mancano diversi video che mostrano le tante possibilità offerte dalle due braccia aggiuntive e con un po’ di esercizio si prevedono grandi impieghi per il futuro.
Il gruppo di ricercatori giapponesi che ha messo a punto il Multi Arm Interaction Metamorphism presenterà l’ambizioso progetto a Los Angeles quest’estate durante il SIGGRAPH 2017, un’importante convention sulle tecnologie emergenti con focus sulla grafica digitale e le tecniche interattive. Chi si trovasse in vacanza nei dintorni non deve far altro che visitare il sito ufficiale della manifestazione e scaricare il programma completo.
Photo credits: Inami Hyama Laboratory