
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Chi utilizza di frequente Twitter sa quanto sia utile lo strumento di ricerca avanzata messo a disposizione dal social network qualora si voglia trovare un vecchio tweet ormai scomparso dal feed e sommerso da messaggi più recenti.
Partiamo innanzitutto da ciò che si intende ricercare e dai risultati che si possono ottenere. Con la ricerca avanzata, infatti, è possibile trovare tweet in base a diversi parametri come quello temporale (selezionando un determinato intervallo di tempo) o cercando le persone a cui si riferiscono i tweet.
La ricerca avanzata Twitter funziona dunque in questo modo: una volta compiuta una ricerca generica nell’apposita barra è possibile selezionare “altre opzioni” all’inizio della pagina dei risultati. Tra queste opzioni vi sarà anche quella della ricerca avanzata che offre la possibilità di riempire campi diversi per ottenere risultati personalizzati.
La ricerca per parole, in particolare, può riguardare una singola parola in qualsiasi posizione. Ad esempio, se si sta ricercando un tweet su un certo programma televisivo si può inserire la parola “programma” o il nome del programma.
In alternativa è possibile ricercare frasi esatte e hashtag specifici o persino tweet che non includono determinate parole o che sono scritte in una lingua ben precisa.
Una logica simile si applica alla ricerca da compiere in base a persone presenti o meno in un tweet da ricercare: in tal caso sarà possibile cercare tweet di un account ben preciso, tweet in risposta ad account specifici o tweet in cui sono menzionati alcuni account (sempre preceduti da @).
Un’altra funzione importante dello strumento Twitter ricerca avanzata è la ricerca per luoghi geografici da cui è stato inviato un tweet utilizzando un menu a tendina.
Infine, è possibile selezionare intervalli temporali o date precise se, ad esempio, si ricorda con chiarezza il giorno a cui risale il tweet ricercato.
Ovviamente tutti questi parametri sono ancora più efficaci e aiutano a raffinare ulteriormente la ricerca se vengono utilizzati assieme. Basterà in tal caso inserire, ad esempio, un riferimento temporale e una parola o una frase per ritrovare più facilmente il tweet desiderato.