
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Chi utilizza di frequente Twitter sa quanto sia utile lo strumento di ricerca avanzata messo a disposizione dal social network qualora si voglia trovare un vecchio tweet ormai scomparso dal feed e sommerso da messaggi più recenti.
Partiamo innanzitutto da ciò che si intende ricercare e dai risultati che si possono ottenere. Con la ricerca avanzata, infatti, è possibile trovare tweet in base a diversi parametri come quello temporale (selezionando un determinato intervallo di tempo) o cercando le persone a cui si riferiscono i tweet.
La ricerca avanzata Twitter funziona dunque in questo modo: una volta compiuta una ricerca generica nell’apposita barra è possibile selezionare “altre opzioni” all’inizio della pagina dei risultati. Tra queste opzioni vi sarà anche quella della ricerca avanzata che offre la possibilità di riempire campi diversi per ottenere risultati personalizzati.
La ricerca per parole, in particolare, può riguardare una singola parola in qualsiasi posizione. Ad esempio, se si sta ricercando un tweet su un certo programma televisivo si può inserire la parola “programma” o il nome del programma.
In alternativa è possibile ricercare frasi esatte e hashtag specifici o persino tweet che non includono determinate parole o che sono scritte in una lingua ben precisa.
Una logica simile si applica alla ricerca da compiere in base a persone presenti o meno in un tweet da ricercare: in tal caso sarà possibile cercare tweet di un account ben preciso, tweet in risposta ad account specifici o tweet in cui sono menzionati alcuni account (sempre preceduti da @).
Un’altra funzione importante dello strumento Twitter ricerca avanzata è la ricerca per luoghi geografici da cui è stato inviato un tweet utilizzando un menu a tendina.
Infine, è possibile selezionare intervalli temporali o date precise se, ad esempio, si ricorda con chiarezza il giorno a cui risale il tweet ricercato.
Ovviamente tutti questi parametri sono ancora più efficaci e aiutano a raffinare ulteriormente la ricerca se vengono utilizzati assieme. Basterà in tal caso inserire, ad esempio, un riferimento temporale e una parola o una frase per ritrovare più facilmente il tweet desiderato.