
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Ogni rapporto prima o poi tende a incrinarsi, soprattutto se i due soggetti in questione sono umani e robot. Sembrerebbe infatti che negli ultimi tempi siano aumentati i casi di risse e “dispetti”, a discapito soprattutto delle vetture senza conducente, anche quando a guidare era una persona in carne ed ossa. A essere prese di mira, specialmente in California – dove sono molto più diffuse che in Europa – sono oggi proprio le automobili “driverless” e a fargli la guerra sono i pedoni e gli altri automobilisti.
I primi due episodi che potrebbero avere come titolo “Man vs robot”, sono andati entrambi in scena a San Francisco.
I californiani sembrano però avere un serio problema con le auto a guida automatica e questo sentimento di rabbia non tende a scemare. Nonostante la promessa delle driverless fosse proprio quella di risparmiare innumerevoli vite, rimuovendo dalla strada l’elemento più imprevedibile e fallibile che c’è, ossia l’uomo, gli episodi che hanno visto scagliarsi persone contro questi robot (almeno 6 gli ultimi casi secondo le autorità californiane) sembrano però non dare ragione ai produttori.
Sempre più spesso capita infatti di assistere alla stessa identica scena: un pedone vede un veicolo a guida autonoma e subito si scaglia contro di questa urlando e cercando di colpirla in ogni modo.
Mentre diversi analisti ci dicono che l’avvento dei robot non metterà mai in pericolo il lavoro dell’uomo, non ci rimane che sperare di trovare un equilibrio tra attività umana e tecnologia, per evitare rischi di future risse e garantire al tempo stesso l’occupazione e la sicurezza di tutti.
In ogni caso tra umani e robot non ci sono soltanto risse e “dispetti”.
Secondo le ipotesi più fantasiose, forse un giorno umani e robot arriveranno addirittura a sposarsi!