Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Umani vs robot: primi casi di risse e “dispetti”

4 min
0:00
Ascolta
umani e robot

umani e robot

Ogni rapporto prima o poi tende a incrinarsi, soprattutto se i due soggetti in questione sono umani e robot. Sembrerebbe infatti che negli ultimi tempi siano aumentati i casi di risse e “dispetti”, a discapito soprattutto delle vetture senza conducente, anche quando a guidare era una persona in carne ed ossa. A essere prese di mira, specialmente in California – dove sono molto più diffuse che in Europa –  sono oggi proprio le automobili “driverless” e a fargli la guerra sono i pedoni e gli altri automobilisti.

Le prime 2 risse tra umani e robot

I primi due episodi che potrebbero avere come titolo “Man vs robot”, sono andati entrambi in scena a San Francisco.

  • Nel primo caso a scatenare la rissa è stato un pedone che ha letteralmente assalito una Chevy Bolt che lo stava facendo attraversare. Alla vista della vettura, l’uomo è come impazzito e ha iniziato a colpirla, procurando parecchi danni al paraurti e spaventando molto il conducente.
  • Il secondo scontro è avvenuto, invece, tra un taxi e un’altra Bolt, o meglio tra il tassista e quest’ultima. Alla vista del veicolo tecnologico, l’uomo sarebbe infatti sceso dalla macchina iniziando letteralmente a schiaffeggiare con forza il finestrino del passeggero della driverless. Il risultato è stato ancora una volta il danneggiamento del veicolo e l’incredulità negli occhi di chi era al volante della nuova tecnologica Bolt che, seconda la legge californiana, può circolare per le strade solo appunto se al suo interno ci sia anche un umano che possa intervenire in qualsiasi momento.

Umani contro le auto a guida autonoma

I californiani sembrano però avere un serio problema con le auto a guida automatica e questo sentimento di rabbia non tende a scemare. Nonostante la promessa delle driverless fosse proprio quella di risparmiare innumerevoli vite, rimuovendo dalla strada l’elemento più imprevedibile e fallibile che c’è, ossia l’uomo, gli episodi che hanno visto scagliarsi persone contro questi robot (almeno 6 gli ultimi casi secondo le autorità californiane) sembrano però non dare ragione ai produttori.

Sempre più spesso capita infatti di assistere alla stessa identica scena: un pedone vede un veicolo a guida autonoma e subito si scaglia contro di questa urlando e cercando di colpirla in ogni modo.

Altri casi di conflitti tra umani e robot

  • Ad aprile scorso un uomo visibilmente ubriaco è stato fermato a Mountain View dopo aver rovesciato un Knightscope, un robot addetto alla sicurezza.
  • A dicembre la protezione animali locale ha dovuto invece ritirare il suo robot dalle strade perché senzatetto e residenti iniziavano a lamentarsi dell’invasione di privacy dovuta al dispositivo, decidendo così di tirargli addosso della salsa barbecue per fermare la sua attività.
  • Jane Kim, il supervisore di San Francisco, ha deciso di tassare i robot che occupano posti di lavoro umani. In seguito, è stata anche approvata una legge per limitare il numero di apparecchi di consegna automatica per i marciapiedi della città. “Non tutte le innovazioni sono eccezionali per la società! – ha dichiarato Norman Yee, autore della legislazione – Se non pensiamo alla nostra società, se non valutiamo il rischio effettivo di essere investiti da un robot mentre stiamo andando in un negozio, che cosa sta succedendo?”.

Robot e rischi per l’occupazione degli umani

Mentre diversi analisti ci dicono che l’avvento dei robot non metterà mai in pericolo il lavoro dell’uomo, non ci rimane che sperare di trovare un equilibrio tra attività umana e tecnologia, per evitare rischi di future risse e garantire al tempo stesso l’occupazione e la sicurezza di tutti.

In ogni caso tra umani e robot non ci sono soltanto risse e “dispetti”.
Secondo le ipotesi più fantasiose, forse un giorno umani e robot arriveranno addirittura a sposarsi!