
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Usare lo smartphone come tastiera per smart tv è la soluzione più rapida quando non si trova il telecomando. Quasi tutti i cellulari di ultima generazione hanno la funzione Comando smart, per altri invece c’è la necessità di scaricare l’apposita applicazione per collegare tv e smartphone. Vediamo in questo articolo come fare.
Le smart tv sono televisori intelligenti che si connettono ad internet. Grazie a questa funzione è possibile usufruire di servizi streaming e video on demand. In commercio i modelli sono tanti, da quelli basici a quelli più evoluti e coprono tutte le fasce di prezzo.
La smart tv va connessa ad internet tramite cavo di rete o wi-fi, in casi estremi anche in hotspot. L’importante è che la connessione sia veloce, altrimenti si rischia di avere interferenze o perdita del segnale durante la trasmissione di tutti quei programmi connessi alla rete tipo Netflix o NowTv.
Tutte le smart tv hanno delle applicazioni preinstallate per guardare video musicali tipo YouTube, o film specifici (alcuni sono gratis, altri a pagamento). Inoltre predispongono di un’applicazione che consente di collegare tv e smartphone. Quindi si può usare lo smartphone come tastiera bluetooth per cambiare canale, alzare e abbassare il volume o per accedere a menu principale.
Usare lo smartphone come tastiera per smart tv è molto semplice grazie a delle specifiche applicazioni scaricabili da Google Play Store o da Apple Store. La lista è molto ampia.
Queste app hanno moltissime funzioni, ma la principale è proprio quella di trasformare lo smartphone in un telecomando e in una tastiera per inviare comandi al televisore.
La maggior parte delle smart tv in commercio ha un’app specifica. Quindi è sufficiente scaricarla sul proprio smartphone per poterla utilizzare.
Molti usano SmartView un’applicazione che connette tv e smartphone tramite un codice a 4 cifre. Oltre alla funzione di tastiera smart tv, consente di guardare programmi tv sul proprio smartphone e di inviare foto e video dal cellulare allo schermo della tv. SmartView è compatibile sia con dispositivi Android che iOS.
Ora che sai come usare il tuo smartphone come telecomando per la smart tv, non riuscire a trovare il telecomando non sarà più un problema!