
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
L’ultima novità in campo tecnologico è l’introduzione dell’USB4 che ha portato numerosi miglioramenti per l’interfaccia universale più importante e diffusa in ambito tech. I vantaggi del nuovo standard sono diversi: velocità di trasferimento dati maggiore, una gestione migliore dei video e una compatibilità opzionale con la tecnologia Thunderbolt 3. Vediamo meglio di cosa si tratta,
L’USB4 è molto più veloce della versione precedente, e offre supporto per controllare più protocolli di dati e visualizzazione in modo da poter sfruttare meglio la velocità di trasferimento. Inoltre consente di inviare quasi tutto purché sia un protocollo compatibile. Inoltre è retrocompatibile fino alla versione USB2.
Tra le altre funzioni c’è la possibilità di usare questo dispositivo per collegare display e monitor PC (anche più display contemporaneamente) e migliorare la gestione dei video; la migliore distribuzione della banda, infatti, offre un supporto notevole durante il trasferimento simultaneo di filmati e dati.
L’USB4 Include anche lo standard USB PD (Power Delivery) così sono risolti i problemi di compatibilità tra dispositivi e caricatori.
Per molto tempo USB e Thunderbolt erano due alternative separate disponibili in tecnologia. L’USB risultava lento nel trasferimento dei dati ma più economico da integrare nei dispositivi e quindi più diffuso, mentre il Thunderbolt è veloce, versatile e può essere usato per collegare fino a sei dispositivi in catena. Ora sono invece compatibili. L’ USB 4.0 è uno standard basato infatti proprio sulla tecnologia Thunderbolt 3.
USB 4.0 flash drive raggiunge la massima velocità, ovvero 40 Gbps, andando in questo modo a pareggiare le prestazioni di Thunderbolt3 attraverso appositi cavi. Sono supportate anche altre due velocità: 10 Gbps e 20 Gbps.
A seconda della velocità e compatibilità di periferica, USB4 ha due versioni: USB4 20 Gbps e USB4 40 Gbps. Per trasferire i dati fino a 40 Gbps bisogna usare cavi appositi con diversi canali dati e video. Ovviamente, non tutti i cavi sono compatibili. Non tutti i dispositivi USB4 permettono di raggiungere i 40 Gbps: le prestazioni sono influenzate dal controller e dalla componentistica hardware.