
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Che le piante possano aiutarci a ridurre l’inquinamento, lo sappiamo tutti. Ma se la tecnologia intervenisse per amplificare questo potenziale? Da questa idea nasce il vaso smart: un purificatore d’aria per ambienti chiusi. Ecco come funziona.
Il vaso smart che combatte l’inquinamento è un purificatore d’aria capace di coniugare natura, tecnologia e design. Con questa invenzione, la pianta smette di essere un oggetto puramente ornamentale, per diventare funzionale, in piena ottica IoT (Internet of things) .
Il vaso smart è un oggetto di design realizzato in ceramica. Sembrerebbe, a prima vista, un semplice vaso, se non fosse dotato di sensori e ventole, oltre ad una tecnologia che gli consente di analizzare l’ambiente e connettersi ad una app.
Accendendo il vaso smart, sensori e ventole vengono attivati per gestire flussi d’aria in entrata ed in uscita. Ogni Vaso Clairy, in 24h, sarebbe in grado di produrre 36m² di aria purificata, con una riduzione del 93% di inquinamento nell’ambiente. Niente male, vero? Inoltre, grazie al progetto Eden Reforestation, per ogni vaso smart acquistato, vengono piantati 10 alberi (scopri anche Treedom: l’e-commerce che vende alberi).
La tecnologia del vaso smart, inoltre, è in grado di connettersi con le altre presenti nell’ambiente e di scambiare dati utili, effettuare analisi e rilevare il livello di monossido di carbonio, anidride carbonica e polveri sottili presenti nell’ambiente in cui si trova.
Il vaso smart che combatte l’inquinamento e purifica l’aria negli ambienti domestici è stato inventato dalla startup italiana Clairy incubata nella Silicon Valley. I suoi fondatori, Vincenzo Vitiello e Alessio d’Andrea, laureati in design del prodotto per l’innovazione presso il Politecnico di Milano, hanno pensato di sfruttare la potenzialità delle piante per purificare l’aria negli ambienti chiusi. Ma questa non è l’unica utilità del vaso smart.
La capacità di purificare l’aria nell’ambiente chiuso in cui è collocato, è solo una delle utilità del vaso smart. La stessa capacità di rilevazione, raccolta ed elaborazione dei dati rappresenta il vero potenziale di questo oggetto. Per questa sua capacità, infatti, il vaso potrebbe risultare interessante per il settore medicale e per quello assicurativo, ma ha già destato l’interesse anche nel settore energia (in cui ha stretto una partnership).
Se sei interessato alle tematiche ambientali, ti consigliamo di dare un’occhiata anche alle 5 app per l’educazione ambientale.