
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Che le piante possano aiutarci a ridurre l’inquinamento, lo sappiamo tutti. Ma se la tecnologia intervenisse per amplificare questo potenziale? Da questa idea nasce il vaso smart: un purificatore d’aria per ambienti chiusi. Ecco come funziona.
Il vaso smart che combatte l’inquinamento è un purificatore d’aria capace di coniugare natura, tecnologia e design. Con questa invenzione, la pianta smette di essere un oggetto puramente ornamentale, per diventare funzionale, in piena ottica IoT (Internet of things) .
Il vaso smart è un oggetto di design realizzato in ceramica. Sembrerebbe, a prima vista, un semplice vaso, se non fosse dotato di sensori e ventole, oltre ad una tecnologia che gli consente di analizzare l’ambiente e connettersi ad una app.
Accendendo il vaso smart, sensori e ventole vengono attivati per gestire flussi d’aria in entrata ed in uscita. Ogni Vaso Clairy, in 24h, sarebbe in grado di produrre 36m² di aria purificata, con una riduzione del 93% di inquinamento nell’ambiente. Niente male, vero? Inoltre, grazie al progetto Eden Reforestation, per ogni vaso smart acquistato, vengono piantati 10 alberi (scopri anche Treedom: l’e-commerce che vende alberi).
La tecnologia del vaso smart, inoltre, è in grado di connettersi con le altre presenti nell’ambiente e di scambiare dati utili, effettuare analisi e rilevare il livello di monossido di carbonio, anidride carbonica e polveri sottili presenti nell’ambiente in cui si trova.
Il vaso smart che combatte l’inquinamento e purifica l’aria negli ambienti domestici è stato inventato dalla startup italiana Clairy incubata nella Silicon Valley. I suoi fondatori, Vincenzo Vitiello e Alessio d’Andrea, laureati in design del prodotto per l’innovazione presso il Politecnico di Milano, hanno pensato di sfruttare la potenzialità delle piante per purificare l’aria negli ambienti chiusi. Ma questa non è l’unica utilità del vaso smart.
La capacità di purificare l’aria nell’ambiente chiuso in cui è collocato, è solo una delle utilità del vaso smart. La stessa capacità di rilevazione, raccolta ed elaborazione dei dati rappresenta il vero potenziale di questo oggetto. Per questa sua capacità, infatti, il vaso potrebbe risultare interessante per il settore medicale e per quello assicurativo, ma ha già destato l’interesse anche nel settore energia (in cui ha stretto una partnership).
Se sei interessato alle tematiche ambientali, ti consigliamo di dare un’occhiata anche alle 5 app per l’educazione ambientale.