
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Gira voce che a luglio di quest’anno Apple abbia raggiunto un traguardo storico: la vendita del miliardesimo iPhone. Non c’è alcuna comunicazione ufficiale da parte della casa di Cupertino, ma stando alla pubblicazione delle vendite del secondo trimestre 2016, sembra che a giugno si sia raggiunta la cifra complessiva di 987 milioni di pezzi venduti dal momento della nascita dell’iPhone, nove anni fa – e di qui a un miliardo il passo è breve.
Se prima, quando si parlava di cifre da record nel campo dell’elettronica di consumo, si trattava di numeri a sei zeri, ora i tempi sono cambiati: il miliardo è, in breve, il nuovo milione. D’altronde non c’è da stupirsi, se si pensa che nel giro di pochi decenni l’evoluzione tecnologica ha accelerato i suoi ritmi in modo impressionante, complice anche la diffusione di Internet nel mondo e l’accresciuta necessità di dispositivi con cui connettersi alla Rete. Tanto per rendere l’idea, basti pensare che Apple ha venduto la metà dei suoi iPhone negli ultimi due anni, dopo aver finalmente espugnato i mercati asiatici.
Per comprendere la portata del fenomeno “vendite” in campo tecnologico e l’evoluzione dei suoi volumi nel corso degli anni, passiamo in rassegna i prodotti che, prima dei melafonini, hanno fatto la storia in quanto a pezzi venduti.
Nella classifica ritroviamo alcuni dispositivi che ormai sono caduti in disuso. Con l’evoluzione tecnologica questo accade continuamente…
Sei curioso di scoprire anche la classifica dei 10 oggetti di uso quotidiano che diventeranno obsoleti entro pochi anni?