Vai al contenuto
Torna a Business

Verificare se un dominio è libero: ecco come farlo gratis e in pochi minuti

3 min
0:00
Ascolta
verifica dominio

verifica dominio

Uno dei passi preliminari da compiere quando si decide di realizzare un sito web consiste nella ricerca e verifica di un dominio libero. Questa procedura è semplice e si può effettuare online attraverso strumenti gratuiti che permettono di fare un check in pochi minuti. La verifica della disponibilità di un dominio serve a capire se quello scelto è utilizzabile, oppure se bisogna ripiegare su un’alternativa. Vediamo insieme quali sono i migliori siti per la verifica dei domini e cosa fare se il dominio scelto risulta essere già occupato.

Ricerca domini: come iniziare

Abbiamo visto come creare un sito e-commerce per vendere online e come creare un blog per avere successo in rete. Indipendentemente dall’utilizzo che si intende farne, di solito chi cerca un dominio ha già le idee chiare sul nome che vuole dare al proprio sito.
Il nostro primo consiglio è quello di non fare la verifica esistenza dominio all’ultimo momento, ovvero a ridosso del lancio del nostro progetto.

Le opzioni più veloci per la verifica del dominio sono due:

  • servirsi dell’hosting provider al momento dell’acquisto del dominio;
  • affidarsi a strumenti online.

Nel secondo caso il web offre soluzioni di vario genere capaci di guidare l’utente passo per passo sia nella verifica della disponibilità del dominio che nella registrazione di uno nuovo.

I migliori strumenti per la verifica del dominio

  • Google Domains. Quando si parla di verifica di un dominio lo strumento più noto e utilizzato è senza dubbio Google Domains. Il servizio dell’azienda californiana permette sia di fare un check del dominio, sia di aiutare l’utente nella registrazione e nella creazione di e-mail professionali. Per utilizzarlo è sufficiente accedere alla home page e digitare l’indirizzo del dominio da verificare. La ricerca può essere fatta anche senza inserire la url completa, perché il programma include tutte le estensioni possibili per il dominio in questione. I risultati vengono filtrati in due categorie:
    “Results” che include i domini di primo livello generici
    “All endings” che include anche i domini di primo livello nazionali.
  • Instant Domain Search. Un’alternativa altrettanto valida risponde al nome di Instant Domain Search. Questo servizio è intuitivo e molto efficace. Nei risultati di ricerca, infatti, non appaiono solo quelli relativi al dominio verificato, ma anche quelli simili. La voce “Generator” include i domini liberi e disponibili, mentre quella “For Sale” presenta i domini premium. Scegliendo la seconda opzione si può scegliere tra i domini già acquistati e messi nuovamente sul mercato. Il loro costo dipende dal numero di keyword indicizzate e dalla popolarità del portale. Inoltre è possibile verificare i domini Expired, ovvero quelli messi all’asta.
  • Dr.Whois. Per disporre di una sorta di multiselect di domini liberi, infine, è consigliabile servirsi di Dr.Whois. Questo tool consente di verificare più domini in una volta sola, semplicemente inserendo la lista di domini nell’area di testo. Per far sì che la ricerca vada a buon fine è necessario digitare il dominio senza estensione. Per effettuare una ricerca multipla bisogna invece inserire tutti i domini e le estensioni desiderate. La ricerca restituirà informazioni sulla disponibilità del dominio, eventuale data di creazione e scadenza e dati sul proprietario.

Tutto chiaro? Allora non ti resta che completare la tua verifica dominio in pochi click.