
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Con le videochiamate Whatsapp resti in contatto con i tuoi amici, parenti e colleghi ogni giorno. L’app gratuita di messaggistica istantanea più usata del momento, con l’ultimo aggiornamento, consente di fare videochiamate di gruppo da due fino ad un massimo di 8 partecipanti. Ecco come fare per utilizzare l’aggiornamento.
Tutti gli utenti possono fare videochiamate gratis con Whatsapp. Dopo aver installato l’app sullo smartphone è necessario registrarsi con il proprio numero di cellulare e avviare una conversazione oppure una videochiamata, cliccando sul nome della persona che si vuole contattare. Dopo aver aperto la chat personale, bisogna cliccare sull’icona della videocamera in alto a destra e attendere che l’altra persona risponda. Molto semplice e veloce, la procedura è la stessa sia per dispositivi Apple che Android.
Quella delle videochiamate su Whatsapp è una funzione molto utile e per poterla utilizzare al meglio si consiglia di verificare che la connessione sia stabile, altrimenti si rischia di ricevere e inviare audio e video a intermittenza. Altro consiglio è di restare fermi con lo smartphone e di posizionarsi in un ambiente tranquillo, per evitare interferenze con i rumori provenienti dall’esterno.
Con l’ultimo aggiornamento dell’app di Zuckerberg è possibile fare videochiamate Whatsapp gratis di gruppo includendo fino a 8 partecipanti (compreso chi videochiama). Prima del 27 Aprile, invece, il numero massimo era limitato a 4 persone.
La procedura per avviare una videochiamata è molto semplice: si può trasformare una chiamata singola in una videochiamata di gruppo aggiungendo le persone che si desidera contattare, oppure si può avviare direttamente all’interno di un gruppo, selezionando le persone con cui si vuole parlare. L’importante è avere i contatti in rubrica, in modo da poterli aggiungere in ogni momento alla videochiamata di gruppo.
È possibile fare anche delle videochiamate con persone che sono state bloccate o con contatti non salvati in rubrica, ma che vengono aggiunte al gruppo da altri partecipanti.
Per accedere alle videochiamate su Whatsapp con 8 partecipanti, però, è necessario che tutti abbiamo scaricato l’ultimo aggiornamento. L’ultima versione dell’app è anche migliorata dal punto di vista visivo, apportando un miglioramento generale.
Chi non riuscisse ancora a fare videochiamate di gruppo con 8 persone, deve accedere ad Apple Store o Google Play Store per l’aggiornamento.
Molti, per comodità, usano Whatsapp web. Purtroppo però le videochiamate Whatsapp da pc al momento non sono ancora disponibili.