Vai al contenuto
Torna a Videogames

Nostalgia dei videogiochi anni 90? Riscopriamo 10 titoli senza tempo!

3 min
0:00
Ascolta
migliori videogiochi anni '90

Il settore dei videogame è in continua evoluzione, alcuni videogiochi degli anni ’90, però, resteranno per sempre impressi nella mente (e nel cuore) di chi li ha conosciuti. Facciamo un tuffo negli anni ‘90 con una lista dei 10 migliori videogiochi e scopriamo come giocarci di nuovo oggi.

Videogiochi anni 90: una lista dei più amati

Quanto erano belli i videogiochi anni ‘80-‘90? Si trovavano in sala giochi, nei bar, su console e PC. Alcuni titoli sono a dir poco indimenticabili e hanno segnato l’adolescenza di molti di noi. Vediamo insieme i 10 migliori videogiochi anni ‘90.

  1. Street Fighter II: The World Warrior (1991)
    Tra i più apprezzati videogiochi degli anni ‘90 da bar o sala giochi c’è senza alcun dubbio Street Fighter II. Insieme a Tekken e Mortal Kombat era uno dei più divertenti arcade picchiaduro. Se hai vissuto in quegli anni, non puoi di certo dimenticare le mosse realizzate con combinazioni improbabili di tasti per battere i tuoi amici!
  2. Virtua Racing (1992)
    Era il 1992 e SEGA metteva sul mercato in formato arcade Virtua Racing, primo videogioco di guida a forme poligonali. Le auto avevano forme elementari, ma era davvero divertente gareggiare a tutta velocità con gli amici.
  3. Puzzle Bubble (1994)
    Un altro gioco che non può mancare in questa lista è Puzzle Bubble, arcade di tipo rompicapo della Taito. Si tratta di uno dei primi game del genere che ha avuto un successo senza tempo, poi imitato da molti altri giochi e riadattato anche ad uso domestico.
  4. Super Mario World – Super Mario Bros. 4 (1990)
    Tra i videogiochi per piattaforme, invece, non possiamo dimenticare il capitolo di Super Mario World per la Super Nintendo. Il titolo è emblematico perché compare per la prima volta il dinosauro Yoshi.
  5. Sonic the Hedgehog (1991)
    Tra i videogiochi anni ‘90 per console dello stesso genere merita di essere citato anche Sonic, pubblicato da SEGA per la sua console SEGA Mega Drive. Il videogioco segue le avventure del riccio blu roteante, uno dei protagonisti indiscussi dell’era 16 bit.
  6. Pokémon Rosso e Blu (1998)
    Era il 1989 e Nintendo metteva sul mercato il primo Game Boy, l’iconica console portatile a cassette. Proprio per questa console nasce il gioco dei Pokèmon, un’avventura grandiosa per diventare il più grande allenatore di tutti i tempi.
  7. The Legend of Zelda: Ocarina of Time (1998)
    Per Nintendo 64, invece, nasce il quinto capitolo della saga The Legend of Zelda, per la prima volta in grafica 3D. Indimenticabile videogioco di azione e avventura, pioniere di alcuni elementi del gameplay e dei giochi d’avventura.
  8. Tomb Raider (1996)
    Quale ragazzo nato negli anni ‘80 non si è innamorato di Lara Croft? La serie di videogiochi di avventura dinamica che ha come protagonista la celebre archeologa è una pietra miliare del genere in tre dimensioni.
  9. Resident Evil (1996)
    Uno dei primi videogiochi survival horror con protagonista gli Zombie è sicuramente Resident Evil, la saga ha avuto un successo enorme tanto da riportare il genere horror in auge.
  10. Silent Hill (1999)
    Dello stesso genere, un enorme successo lo ha raggiunto anche Silent Hill, prodotto da Konami in esclusiva per Sony Playstation. La visuale in terza persona e la grafica 3D lo rendevano a dir poco terrificante.

Come giocare ai videogiochi anni 90 oggi

Senti la nostalgia dei videogiochi anni ‘90? Devi sapere che ancora oggi puoi giocare gratuitamente a molti dei tuoi giochi preferiti grazie ad alcuni siti-emulatori e rifacimenti in flash via browser. Si trovano facilmente in rete con una semplice ricerca.

Cosa aspetti a fare un tuffo nel passato? Connettiti a una connessione Internet senza limiti e inizia a giocare!