
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Non tutti sanno che si può verificare la violazione del profilo Facebook e Instagram. In altre parole si può controllare da quali dispositivi è stato effettuato l’accesso al proprio profilo. Gli hacker cercano continuamente di entrare nei profili privati per rubare dati o semplicemente per spiare informazioni personali e riservate degli utenti. Vediamo in questo articolo come verificare eventuali violazioni dei nostri profili e come metterli al sicuro.
Solitamente quando si effettua l’accesso da un nuovo dispositivo riceviamo una email automatica che ci avvisa di tale anomalia. Se questo non accade, è preferibile attivare uno dei sistemi di controllo disponibili.
Sia su Facebook che su Instagram si può attivare l’autenticazione a due fattori, ovvero una password temporanea che viene inviata al proprietario dell’account tramite sms o mail quando si accede al profilo da un nuovo dispositivo; in alternativa, si può optare per l’avviso da accessi non riconosciuti.
Entrambi i sistemi di sicurezza possono essere attivati nelle “Impostazioni privacy e sicurezza” dei rispettivi social network.
Per verificare se qualcuno è entrato nel nostro profilo Facebook bisogna seguire questi passaggi:
Nella scheda c’è una lista di tutti i device dai quali abbiamo effettuato l’accesso a Facebook, il luogo e la data. Se non riconosciamo i dispositivi in elenco, le posizioni geografiche individuate e l’orario di connessione, significa che molto probabilmente c’è stata una violazione del profilo Facebook.
Raramente può capitare anche di visualizzare connessioni contrassegnate come “Tipo di dispositivo sconosciuto”. In questi casi, basta cliccare su “Esci”: quella sessione verrà interrotta e Facebook si chiuderà, chiedendo nuovamente l’accesso. In questo modo anche chi aveva tentato di violare il profilo Facebook dovrà effettuare nuovamente l’accesso. A questo punto è opportuno cambiare immediatamente password.
Per essere sicuri che nessuno entri nel nostro profilo Facebook, oltre ad attivare l’autenticazione a due fattori e l’avviso di accesso, possiamo inserire fino a 5 amici fidati che possono connettersi al posto nostro qualora noi non dovessimo riuscirci.
Anche su Instagram possiamo controllare se sono avvenute delle violazioni al profilo, accedendo alle “Impostazioni” e cliccando sulla voce “Attività di accesso”. Da questa pagina si controllano tutti gli accessi.
A differenza di Facebook, le informazioni rilasciate da Instagram sono meno specifiche, infatti i dispositivi connessi sono tutti indicati genericamente come “Device”, dunque si può fare mente locale soltanto facendo riferimento all’indicazione dell’orario e del luogo di accesso e cliccare su “Ero io” oppure “Non ero io” sulle connessioni in lista.
Se dovessimo avere dei sospetti di violazione profilo Instagram, anche in questo caso, il consiglio è di cambiare subito la password per essere più sicuri.