
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Senza alcun dubbio il Sol Levante è la patria per eccellenza delle nuove invenzioni tecnologiche e bizzarre…. e infatti ci risiamo: ecco a voi un’altra strana invenzione giapponese: la macchina della verità a basso costo e di facile utilizzo.
Si chiama Kokoro ed è stata realizzata dalla casa Takara Tomy. Si tratta di uno scanner che permette di capire se il vostro interlocutore sta mentendo o sta dicendo tutta la verità.
Lo scanner in questione si applica sul capo della persona che sta parlando ed emette una luce verde se quest’ultima sta dicendo la verità, rossa se sta sicuramente mentendo e gialla se c’è un margine di incertezza.
Kokoro è sicuramente meno affidabile del poligrafo, ovvero la classica “macchina della verità”, ma chi lo ha provato garantisce che la sua precisione è molto buona nonostante sia uno strumento poco sofisticato.
Quando diciamo una bugia il nostro corpo emette delle reazioni involontarie, cambiamenti di ritmo cardiaco, ritmo respiratorio, conduttività elettrica della pelle e pressione.
Kokoro basa i suoi verdetti proprio sui cambiamenti della frequenza cardiaca. Nonostante si indossi sulla fronte, in realtà il dispositivo andrebbe a misurare il ritmo cardiaco, individuandone le variazioni. Tuttavia l’attendibilità di questo tipo di dispositivi andrebbe analizzata in modo più approfondito poiché, come dimostra uno studio dell’Università di Kent, Magdeburg e Cambridge, alcune persone sono in grado di esercitare un controllo sulle reazioni involontarie che il proprio corpo ha quando si dice una bugia, reazioni che servono proprio a questo tipo di macchine a distinguere la menzogna dalla verità.
Immagine: brainwithideas.com