
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Vuoi trasformare un selfie in emoticon? La novità tecnologica del momento si chiama “Allo” ed è l’ultima app di messaggistica creata dagli sviluppatori di Google.
“Allo” consente agli utenti di trasformare i propri selfie in emoticon sfruttando i principi delle reti neurali artificiali utilizzate nel campo del “machine learning”, l’insieme dei metodi sviluppati per insegnare ai computer la capacità di apprendere determinate cose.
Queste conoscenze sono state unite al lavoro di alcuni illustratori internazionali e già da qualche giorno c’è chi si diverte con profitto a creare delle emoticon davvero personalizzate, che hanno in tutto e per tutto i colori e le espressioni degli utenti Google.
A ricreare fedelmente il volto in formato illustrazione sarà un complicato algoritmo in grado di trasformare la visione superficiale del computer in qualsiasi tipologia di viso umano. Il principio è differente rispetto a quanto accade con Bitmoji o Snapchat poiché i nuovi stickers di Google potranno davvero esprimere ogni tipo di emozione e stato d’animo grazie a un’immagine davvero unica, costruita sulle vostre caratteristiche estetiche.
“I computer – come ha scritto nel suo blog il direttore creativo di Allo, Jennifer Daniel – non possono cogliere il colore degli occhi come invece fanno le persone, ed è per questo che il nostro team ha iniziato ad approfondire le dinamiche neurali”. A partire quindi dalla scoperta che esistono dei neuroni in grado di concentrarsi su alcuni particolari, si è arrivati all’innovativa creazione di questi stickers personalizzati, da usare all’interno della piattaforma di messaggistica in qualsiasi momento.
“Allo” sarà in grado di incrociare 563 milioni di miliardi di combinazioni diverse, ulteriormente modificabili da ogni utente che avrà la fortuna di provare il prodotto. Eh sì, perché per il momento questa funzione è in fase di distribuzione solo per dispositivi Android, anche se gli sviluppatori di Google promettono che presto anche i possessori di iPhone ed iPad potranno divertirsi a creare le proprie emoticon e a scambiarsi messaggi con gli amici con il proprio volto che ride, piange e si arrabbia.
Basterà un selfie e il gioco è fatto: mai più adesivi anonimi o stickers uguali per tutti. Da oggi è possibile davvero mettere la faccia in tutte le discussioni online.
Se vuoi creare selfie sempre perfetti e originali, ti diamo anche qualche dritta sulle app per selfie da scaricare sul tuo smartphone!