
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Forse non tutti ve ne sarete accorti, ma dopo aver installato l’ultimo aggiornamento disponibile per WhatsApp si sono aggiunte in automatico alcune nuove funzionalità legate allo scatto in notturna, che faranno brillare di più le foto fatte in situazioni di scarsa luce, rendendole simili a quelle scattate di giorno.
La celebre app di messaggistica istantanea ha infatti lanciato in questi giorni un nuovo strumento dedicato alla fotocamera integrata – rappresentata dall’icona a spicchio di luna in alto a destra sullo schermo del vostro smartphone, accanto al simbolo del flash – che aggiunge luminosità alle foto scattate di notte, per un risultato stupefacente.
I quasi 1,2 miliardi di utenti che ogni giorno usano WhatsApp per parlare con i propri contatti potranno quindi sin da subito usare la nuova “Night mode” per scattare ed inviare direttamente dall’app foto ancora più luminose. Se l’opzione è attiva in modalità automatica, dovrebbe addirittura attivarsi da sola calcolando quanta luce c’è nella stanza, e l’app potrebbe in futuro utilizzare la stessa tecnologia anche per migliorare le chiamate video di WhatsApp.
Possono godere di questa funzionalità gli utenti iOS che hanno già scaricato la versione 21.17.10 e quelle successive, mentre per gli smartphone Android si dovrà avere ancora un po’ di pazienza.
Oltre alla versione notturna migliorata – scoperta di recente dalla redazione di PhoneRadar – gli sviluppatori di WhatsApp stanno lavorando per rendere ancora più facile la ricerca delle emoji dall’elenco già presente. Nella versione 2.17.243 è infatti già comparsa un’icona a forma di lente di ingrandimento che facilita l’utilizzo delle emoji e grazie alla possibilità di fare una ricerca testuale sarà facilissimo trovare la giusta immagine. Scrivendo “caffè”, “fiore”, “felicità” o “tristezza” si verrà infatti indirizzati in un lampo all’emoji associata, per non perdere tempo ed usare la faccina preferita ogni volta che si vuole (a proposito, prima di usarle, accertati di conoscere il giusto significato delle emoji!).
L’ultima novità dell’app di messaggistica istantanea più scaricata del momento potrebbe infine, nella prossima versione, interessare una funzionalità molto richiesta dagli utenti: la possibilità di cancellare un messaggio inviato per errore ad uno dei contatti.