
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Ormai è una realtà: tra poco si potrà utilizzare WhatsApp Payments, ovvero la funzionalità per inviare e ricevere denaro attraverso chat. Semplice e veloce, come condividere una foto. Vediamo insieme di cosa si tratta in questo articolo.
Ad annunciare l’arrivo del nuovo sistema di WhatsApp è stato proprio il suo proprietario, Mark Zuckerberg. In una recente conferenza stampa, il papà di Facebook ha detto: “Con WhatsApp Payments potrete inviare denaro in maniera semplice e rapida quanto inviare una foto. Sono davvero entusiasta e mi aspetto di iniziare a implementarlo in diversi Paesi e di fare molti progressi nei prossimi sei mesi”.
Manca pochissimo, insomma, anche se non si conoscono altri dettagli in merito. Non sappiamo, ad esempio, quali sono i Paesi di cui parla Mark e se tra questi c’è anche l’Italia.
Il periodo di sperimentazione di WhatsApp Payments – la funzionalità è stata testata su circa 1 milione di utilizzatori indiani nel 2018 – è andato a buon fine e il gruppo di Mark di cui fanno parte anche Facebook e Instagram) si mostra molto fiducioso sulla sua buona riuscita. Del resto ha bisogno di un riscatto dopo i pochi risultati ricevuti a seguito dell’implementazione mancata di Libra, il sistema di criptovalute della company.
Una domanda, a questo punto, sorge spontanea: come funzionerà WhatsApp Payments? Il sistema si basa su Upi (Unified Payment Interface) peer-to-peer, progettato dalla NPCI (National Payments Corporation of India), e oltre a trasferire denaro da utente a utente attraverso l’applicazione, darà la possibilità a tutti di effettuare pagamenti online presso i siti abilitati. Per accedere al servizio, basta solo registrare la propria carta di credito.
Se la nuova funzionalità dovesse incontrare il favore del pubblico, come è facile immaginare, i profitti di Zuckerberg e della company schizzerebbero alle stelle. Con 1,6 miliardi di utenti in tutto il mondo, il suo impatto globale sarebbe straordinario.
WhatsApp Payments sarà un modo veloce di scambiarsi soldi e fare acquisti online, in tutta sicurezza e con semplicità: caratteristiche queste che hanno sempre contraddistinto le società del gruppo Facebook.