
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Lo sbarco ufficiale dell’applicazione di messaggistica acquistata due anni fa da Facebook è avvenuto lo scorso Gennaio e ora, dopo sette mesi di attesa, anche gli utenti Apple, compresi quelli italiani, possono utilizzare WhatsApp sul proprio PC. Inizialmente la versione web di WhatsApp era dedicata solo agli utilizzatori di Android, Windows Phone e BlackBerry a causa di severe restrizioni da parte dell’azienda di Cupertino.
Come accedere a Whatsapp da PC
Per accedere a Whatsapp da PC basta scaricare l’ultima versione dell’applicazione, e, poiché quest’ultima usa come credenziali il proprio numero di telefono, per attivarla sul web occorre andare nelle impostazioni dell’applicazione sul telefono e selezionare la voce “WhatsApp Web”. Successivamente ci si collega preferibilmente attraverso Chrome al sito web.whatsapp.com, si scatta una foto con lo smartphone al QR Code che si trova all’indirizzo web e subito dopo la schermata classica di Whatsapp si aprirà sul proprio desktop.
Quali browser utilizzare
L’applicazione funziona anche su Safari, il browser per il web di Apple, tuttavia il sito avvisa gli utenti che “per usare tutte le funzioni di WhatsApp come scattare una foto e registrare un messaggio vocale” è preferibile accedere da Google Chrome, Mozilla Firefox oppure Opera. La recente funzione per le chiamate via internet, invece, non è ancora abilitata sul web.
Smartphone sempre acceso
Per l’utilizzo dell’applicazione di messaggistica di proprietà di Mark Zuckenberg è necessario tenere acceso lo smartphone e connetterlo alla rete. L’applicazione, infatti, funziona in modalità “specchio”: tutto quello che accade nell’App sul telefono apparirà sullo schermo del PC.
L’approdo sul personal computer ci consente di chattare più comodamente e velocemente e le conversazioni saranno archiviate sul telefono.