
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Chi l’ha detto che Whatsapp si può usare soltanto su smartphone? Con oltre due miliardi di utenti sparsi in tutto il mondo, l’app di messaggistica istantanea del gruppo Facebook inc. è installabile anche su altri dispositivi. È il caso, ad esempio, del tablet (anche quelli senza scheda SIM). Nelle prossime righe vediamo come installare WhatsApp su tablet e restare sempre connessi con i propri contatti.
Nonostante sia un’applicazione pensata per uso smartphone, Whatsapp è utilizzabile anche su tablet. La specifica per lo smartphone significa però che l’app è pensata per i dispositivi muniti di slot per scheda SIM, utilizzati come telefono cellulare. Infatti, la presenza di un numero di telefono è indispensabile anche per installare WhatsApp su tablet. Il numero viene infatti usato per autenticare l’utente e autorizzare l’uso dell’app.
Per installare WhatsApp su tablet Android si può procedere in due modi.
Una volta scaricata l’app sul tablet, sarà sufficiente inserire il numero del cellulare da associare. A questo punto WhatsApp procederà alla verifica del numero con l’invio di un SMS contenente il codice da inserire. Non bisogna far altro che configurarlo e seguire la procedura guidata per iniziare a chattare con i propri contatti.
Se si è in presenza di un tablet wifi senza SIM, questo non risulterà collegato a nessun numero. In questo caso l’operazione di installazione dovrà essere eseguita necessariamente attraverso il file apk da scaricare dal sito ufficiale dell’App.
Dopo aver atteso i cinque minuti necessari per provare a ultimare la configurazione, si riceve un SMS con il codice di verifica sul numero di cellulare indicato in fase di registrazione. Inserendo manualmente il codice di conferma si può finalmente iniziare a usare WhatsApp su tablet.
Bisogna però ricordare che quest’ultimo non è il sistema ufficiale usato per installare WhatsApp su tablet e che potrebbe presentarsi qualche problema, come, ad esempio, non avere a disposizione tutti i contatti. Questa criticità si verifica perché il tablet non può rilevare la rubrica dalla scheda SIM (non essendone dotato).
WhatsApp Web è un client Web gratuito che permette all’utente di utilizzare l’app attraverso il mirroring del proprio smartphone. In altre parole con questo sistema si può riprodurre su tablet l’esperienza WhatsApp del proprio telefono attraverso qualsiasi browser Web.
Ma come funziona? Basta accedere alla pagina WhatsApp Web dal tablet ed eseguire l’autenticazione tramite codice QR univoco che dovrà essere inquadrato e scansionato con la fotocamera dello smartphone che compare accedendo alla sezione “Impostazioni > WhatsApp Web” dell’applicazione.
In questo modo WhatsApp Web su tablet permetterà all’utente di utilizzare tutte le funzioni dell’app.
L’unico inconveniente è dovuto al fatto che WhatsApp Web si basa sulla connessione del proprio smartphone. Pertanto, quando ci si disconnette da WhatsApp sullo smartphone, si interrompe contemporaneamente la connessione anche su WhatsApp Web.