
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
YouTube, la principale piattaforma video, promette di migliorare la nostra esperienza di visualizzazione con il servizio YouTube Premium, il principale servizio in abbonamento a pagamento del sito che ha preso il posto, dal 2018, di Youtube Red. Vediamo insieme in che modo.
Molti utilizzano YouTube principalmente su smartphone per ascoltare video musicali. L’app tuttavia non consente la riproduzione in background, e nemmeno le varie applicazioni che consentivano di bypassare le restrizioni di YouTube ormai non funzionano più. Sempre se non si ha attivo un abbonamento con YouTube Premium ovviamente.
Come scritto in precedenza è un servizio in abbonamento che comprende YouTube, YouTube Music e consente di scaricare i contenuti per la visione offline, oppure ancora permette a tutti gli amanti della musica di accedere in modo illimitato a Google Play Music.
Il primo mese è di prova gratuita, alla fine del quale il costo è di € 11,99 mensili. Esiste anche una versione famiglia, YouTube Premium Family, al costo di € 17,99 che permette l’utilizzo dei servizi a sei utenti differenti, ognuno dei quali può accedere alla piattaforma con diversi dispositivi.
Per il canale musicale sono previste due tariffe differenti: la tariffa base di € 9,99 e la tariffa family (YouTube Music Premium Family) di € 11,99.
Per sottoscrivere l’abbonamento basta accedere all’applicazione YouTube dal proprio device.
Se usate continuamente l’app YouTube per dispositivi mobile, sottoscrivere un abbonamento presenta notevoli vantaggi:
Questi vantaggi si applicano anche se usate molto YouTube da desktop, soprattutto per quel che riguarda le continue pubblicità. Se desiderate guardare video senza interruzioni su Youtube, Premium è l’unico modo per farlo.