
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
YouTube, la principale piattaforma video, promette di migliorare la nostra esperienza di visualizzazione con il servizio YouTube Premium, il principale servizio in abbonamento a pagamento del sito che ha preso il posto, dal 2018, di Youtube Red. Vediamo insieme in che modo.
Molti utilizzano YouTube principalmente su smartphone per ascoltare video musicali. L’app tuttavia non consente la riproduzione in background, e nemmeno le varie applicazioni che consentivano di bypassare le restrizioni di YouTube ormai non funzionano più. Sempre se non si ha attivo un abbonamento con YouTube Premium ovviamente.
Come scritto in precedenza è un servizio in abbonamento che comprende YouTube, YouTube Music e consente di scaricare i contenuti per la visione offline, oppure ancora permette a tutti gli amanti della musica di accedere in modo illimitato a Google Play Music.
Il primo mese è di prova gratuita, alla fine del quale il costo è di € 11,99 mensili. Esiste anche una versione famiglia, YouTube Premium Family, al costo di € 17,99 che permette l’utilizzo dei servizi a sei utenti differenti, ognuno dei quali può accedere alla piattaforma con diversi dispositivi.
Per il canale musicale sono previste due tariffe differenti: la tariffa base di € 9,99 e la tariffa family (YouTube Music Premium Family) di € 11,99.
Per sottoscrivere l’abbonamento basta accedere all’applicazione YouTube dal proprio device.
Se usate continuamente l’app YouTube per dispositivi mobile, sottoscrivere un abbonamento presenta notevoli vantaggi:
Questi vantaggi si applicano anche se usate molto YouTube da desktop, soprattutto per quel che riguarda le continue pubblicità. Se desiderate guardare video senza interruzioni su Youtube, Premium è l’unico modo per farlo.