
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
La sezione Tendenze aiuta gli utenti a scoprire ciò che accade su YouTube e lo fa mettendo in evidenza i video e gli Short che potrebbero rivelarsi interessanti per un gran numero di persone.
YouTube è una delle piattaforme più amate (e utilizzate) al mondo. Alcuni video vantano milioni di visualizzazioni, tanto da “entrare in tendenza”. Cosa si intende? In questo articolo scopriremo tutto sulla sezione Tendenze di YouTube (e sui video più visti del momento).
Ogni giorno su YouTube vengono caricati tantissimi video, soprattutto musicali, ma non tutti riescono ad entrare nelle classifiche principali. Entrare in tendenza significa raggiungere centinaia di migliaia di persone, tanto da diventare virali ed apparire nella homepage della piattaforma.
Ecco le categorie della sezione Tendenze di YouTube:
La sezione Tendenze di YouTube si aggiorna automaticamente ogni 15 minuti. Ad ogni aggiornamento, la posizione dei video può salire, scendere oppure restare invariata.
Ma è sufficiente che il video appartenga ad una delle categorie indicate per entrare nella classifica delle tendenze YouTube?
La risposta è “no”: ci sono dei criteri da rispettare. Vediamo i principali:
Altri aspetti tecnici che vengono tenuti in considerazione sono:
Molte delle playlist dell’estate vengono ascoltate proprio su YouTube e si trovano nella categoria “Musica”.
Nella classifica estiva 2022 dei video musicali del momento si trovano ad esempio:
Entrare nella sezione “Tendenze” di YouTube può voler dire iniziare a guardare un video dopo l’altro. Ma sappiamo bene che i video in streaming sono tra i contenuti responsabili del maggior consumo di banda.
Per vivere al meglio questa esperienza, dunque, oltre all’utilizzo di una rete sicura e veloce, è consigliabile utilizzare una connessione senza limiti.
In questo modo, potrai goderti tutti i tuoi video preferiti senza pensieri e al massimo della definizione.
YouTube e le sue Tendenze non hanno più segreti per te!
Ora non ti resta che scoprire quali saranno i prossimi tormentoni.