
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
LinkedIn è una piattaforma social orientata al mondo del lavoro dove gli utenti possono connettersi con altre persone del proprio settore, condividere inform...
Che sia in ambito lavorativo o scolastico, molto spesso capita di dover fare riassunti e schemi per velocizzare e agevolare la comprensione di testi più corp...
I lunghi percorsi in auto o in pullman possono diventare noiosi, non soltanto per i bambini, ma anche per gli adulti. Ecco perché può essere una buona idea p...
Esistono diverse possibili cause per cui il touchscreen di un dispositivo potrebbe non funzionare, dalla presenza di sporco o graffi sullo schermo ai problem...
In rete esistono innumerevoli siti porno, siti con contenuti espliciti, pericolosi o semplicemente non adatti ai minori. Le motivazioni per cui potresti aver...
In questa guida scopriamo di più su Chat GPT, il nuovo strumento di OpenAI che punta a migliorare l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale. Ve...
La sezione Tendenze aiuta gli utenti a scoprire ciò che accade su YouTube e lo fa mettendo in evidenza i video e gli Short che potrebbero rivelarsi interessanti per un gran numero di persone.
YouTube è una delle piattaforme più amate (e utilizzate) al mondo. Alcuni video vantano milioni di visualizzazioni, tanto da “entrare in tendenza”. Cosa si intende? In questo articolo scopriremo tutto sulla sezione Tendenze di YouTube (e sui video più visti del momento).
Ogni giorno su YouTube vengono caricati tantissimi video, soprattutto musicali, ma non tutti riescono ad entrare nelle classifiche principali. Entrare in tendenza significa raggiungere centinaia di migliaia di persone, tanto da diventare virali ed apparire nella homepage della piattaforma.
Ecco le categorie della sezione Tendenze di YouTube:
La sezione Tendenze di YouTube si aggiorna automaticamente ogni 15 minuti. Ad ogni aggiornamento, la posizione dei video può salire, scendere oppure restare invariata.
Ma è sufficiente che il video appartenga ad una delle categorie indicate per entrare nella classifica delle tendenze YouTube?
La risposta è “no”: ci sono dei criteri da rispettare. Vediamo i principali:
Altri aspetti tecnici che vengono tenuti in considerazione sono:
Molte delle playlist dell’estate vengono ascoltate proprio su YouTube e si trovano nella categoria “Musica”.
Nella classifica estiva 2022 dei video musicali del momento si trovano ad esempio:
Entrare nella sezione “Tendenze” di YouTube può voler dire iniziare a guardare un video dopo l’altro. Ma sappiamo bene che i video in streaming sono tra i contenuti responsabili del maggior consumo di banda.
Per vivere al meglio questa esperienza, dunque, oltre all’utilizzo di una rete sicura e veloce, è consigliabile utilizzare una connessione senza limiti.
In questo modo, potrai goderti tutti i tuoi video preferiti senza pensieri e al massimo della definizione.
YouTube e le sue Tendenze non hanno più segreti per te!
Ora non ti resta che scoprire quali saranno i prossimi tormentoni.